Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti, sto riallestendo e siccome in realtà passerà un po' di tempo tra lo svuotamento (avvenuto in forma completa ormai una settimana fa) e il riallestimento vero e proprio della vasca vorrei sterilizzarla (non si sa mai!)
Come posso fare?
Per ora l'ho tenuta asciutta 48 ore ed a seguire l'ho fatta girare per 90 minuti con acqua e formalina in concentrazione di 300 ppm (cioè 550 ml al 24% su 450 Lt, giusto? ) ed ora l'ho sciacquata, ri-riempita e filtrata con carbone attivo per oramai 56 ore.
Posso fare qualcos'altro? Non ci sono bestie particolarmente brutte da debellare, un po' di cianobatteri (che comunque non sono mai diventati un problema nel vecchio allestimento, giusto qualche spot sui vestri sotto il ghiaino), pero' per scrupolo io gli farei un bel trattamento completo.
Per esempio mi hanno parlato del permanganato di potassio ma non so in che dosi e in che tempi, nè tantomeno so se possa risultare dannoso per la vasca, qualcuno mi puo' illuminare???
Grazie mille a tutti.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
Ciao a tutti, sto riallestendo e siccome in realtà passerà un po' di tempo tra lo svuotamento (avvenuto in forma completa ormai una settimana fa) e il riallestimento vero e proprio della vasca vorrei sterilizzarla (non si sa mai!)
Come posso fare?
Per ora l'ho tenuta asciutta 48 ore ed a seguire l'ho fatta girare per 90 minuti con acqua e formalina in concentrazione di 300 ppm (cioè 550 ml al 24% su 450 Lt, giusto? ) ed ora l'ho sciacquata, ri-riempita e filtrata con carbone attivo per oramai 56 ore.
Posso fare qualcos'altro? Non ci sono bestie particolarmente brutte da debellare, un po' di cianobatteri (che comunque non sono mai diventati un problema nel vecchio allestimento, giusto qualche spot sui vestri sotto il ghiaino), pero' per scrupolo io gli farei un bel trattamento completo.
Per esempio mi hanno parlato del permanganato di potassio ma non so in che dosi e in che tempi, nè tantomeno so se possa risultare dannoso per la vasca, qualcuno mi puo' illuminare???
Grazie mille a tutti.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
Secondo me non devi farti venire delle paranoie. Non so se quei dosaggi di formalina siano corretti, ma credo che non siano necessari altri interventi di disinfestazione
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Secondo me non devi farti venire delle paranoie. Non so se quei dosaggi di formalina siano corretti, ma credo che non siano necessari altri interventi di disinfestazione
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Per esempio mi hanno parlato del permanganato di potassio ma non so in che dosi e in che tempi, nè tantomeno so se possa risultare dannoso per la vasca, qualcuno mi puo' illuminare???
formula KMnO4...sciolto in acqua risulta di un bellissimo viola intenso...
non è tossico(ovviamente in piccole quantità)...
per il potere sterilizzante non saprei...
direi che è piu semplica un avbaggio con amuchina...
comunque come suggerisce federico non mi farei tanti patemi su tutti i batteri che ci possono essere...secondo me hai gia fatto abbastanza..
Per esempio mi hanno parlato del permanganato di potassio ma non so in che dosi e in che tempi, nè tantomeno so se possa risultare dannoso per la vasca, qualcuno mi puo' illuminare???
formula KMnO4...sciolto in acqua risulta di un bellissimo viola intenso...
non è tossico(ovviamente in piccole quantità)...
per il potere sterilizzante non saprei...
direi che è piu semplica un avbaggio con amuchina...
comunque come suggerisce federico non mi farei tanti patemi su tutti i batteri che ci possono essere...secondo me hai gia fatto abbastanza..
....ok, vi ringrazio.
Tuttavia se passasse qualcuno che è a conoscenza dei dosaggi indicativi per il KMno4 gliene sarei molto grato (cio' si parla di qualche grammo litri, qualche grammo ogni 10 litri o qualche grammo ogni 100?).
Grazie a tutti.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
....ok, vi ringrazio.
Tuttavia se passasse qualcuno che è a conoscenza dei dosaggi indicativi per il KMno4 gliene sarei molto grato (cio' si parla di qualche grammo litri, qualche grammo ogni 10 litri o qualche grammo ogni 100?).
Grazie a tutti.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta