Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Infatti è vergognoso, pensate che io pur di dare spazio ai miei pesci (che neppure sono enormi per ora), ho venduto i miei due acquari da 90 e 110 litri, ed ora ne ho due da 180 e 230 netti. Ho speso un bel pò, ma credo di poter fare vivere un pò meglio i miei animali. Acquari sotto 60 litri per me non dovrebbero esistere.
Infatti è vergognoso, pensate che io pur di dare spazio ai miei pesci (che neppure sono enormi per ora), ho venduto i miei due acquari da 90 e 110 litri, ed ora ne ho due da 180 e 230 netti. Ho speso un bel pò, ma credo di poter fare vivere un pò meglio i miei animali. Acquari sotto 60 litri per me non dovrebbero esistere.
Sono d'accordo anche io...E' una cosa veramente brutta da vedere...Però và detto che chi alleva pesci di solito non si sofferma su certi "dettagli" anche perchè sarebbe difficile farlo... Pensate a quanto dovrebbero essere grandi gli allevamenti se allestisero ad hoc una vasca x ogni maschio di betta!Sarebbe bello che vi fosse almeno una via di mezzo, ma spesso,specie in grandi allevamenti, lo spazio (e la voglia,e il denaro...)non lo consente...Con ciò non dico che sia giusto il loro utilizzo xò forse sarebbe peggio che vi fosse un solo combattente con le pinne x ogni nidiata...Secondo me correggere gli errori di questo tipo è impossibile propio xchè ci sono troppi interessi in ballo e gli allevatori non avrebbero molte alternative... Quello che possiamo fare noi invece è impegnarci ha tenere al meglio possibile i nostri pesci( magari propio quelli che sono stati nelle bettiere...) e dare loro il massimo che possiamo offrirgli... E possibilmente non usare le bettiere coi nostri giovani combattenti!
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Sono d'accordo anche io...E' una cosa veramente brutta da vedere...Però và detto che chi alleva pesci di solito non si sofferma su certi "dettagli" anche perchè sarebbe difficile farlo... Pensate a quanto dovrebbero essere grandi gli allevamenti se allestisero ad hoc una vasca x ogni maschio di betta!Sarebbe bello che vi fosse almeno una via di mezzo, ma spesso,specie in grandi allevamenti, lo spazio (e la voglia,e il denaro...)non lo consente...Con ciò non dico che sia giusto il loro utilizzo xò forse sarebbe peggio che vi fosse un solo combattente con le pinne x ogni nidiata...Secondo me correggere gli errori di questo tipo è impossibile propio xchè ci sono troppi interessi in ballo e gli allevatori non avrebbero molte alternative... Quello che possiamo fare noi invece è impegnarci ha tenere al meglio possibile i nostri pesci( magari propio quelli che sono stati nelle bettiere...) e dare loro il massimo che possiamo offrirgli... E possibilmente non usare le bettiere coi nostri giovani combattenti!
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Un conto è l'allevamento dove i pesci vengono cresciuti per 3-5 mesi e poi vengono venduti, un altro è decidere di tenerli in cassa in soli 3-4 litri d'acqua.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
Un conto è l'allevamento dove i pesci vengono cresciuti per 3-5 mesi e poi vengono venduti, un altro è decidere di tenerli in cassa in soli 3-4 litri d'acqua.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
Un conto è l'allevamento dove i pesci vengono cresciuti per 3-5 mesi e poi vengono venduti, un altro è decidere di tenerli in cassa in soli 3-4 litri d'acqua.
Un conto è l'allevamento dove i pesci vengono cresciuti per 3-5 mesi e poi vengono venduti, un altro è decidere di tenerli in cassa in soli 3-4 litri d'acqua.
Bè certo è tutt'altra cosa!Xò non le avevo mai viste nei negozi(solo in uno ma erano dei giovani in accrescimento...), da me li tengono assieme agli altri uno x vasca...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Bè certo è tutt'altra cosa!Xò non le avevo mai viste nei negozi(solo in uno ma erano dei giovani in accrescimento...), da me li tengono assieme agli altri uno x vasca...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.