Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Paudaudo, il calcio a quei valori è inutile...fallo scendere fino a 420/430, porta il kh a 8/9 e mg a1200/1300mg/l...
io il reattore lo faei partire con un flusso di 1.5/2 litri l'ora e una bolla di co2 al secondo..poi ti regoli, però come regolazione di partenza terrei questi come punti di riferimento....
Paudaudo, il calcio a quei valori è inutile...fallo scendere fino a 420/430, porta il kh a 8/9 e mg a1200/1300mg/l...
io il reattore lo faei partire con un flusso di 1.5/2 litri l'ora e una bolla di co2 al secondo..poi ti regoli, però come regolazione di partenza terrei questi come punti di riferimento....
Il kh lo sto facendo alzare con il buffer e idem il magnesio. Il calcio come faccio a farlo scendere?Spengo il reattore?Dopo che ho stabilito il valori così imposto il reattore come mi dicevu tu?
Il kh lo sto facendo alzare con il buffer e idem il magnesio. Il calcio come faccio a farlo scendere?Spengo il reattore?Dopo che ho stabilito il valori così imposto il reattore come mi dicevu tu?
Il kh lo sto facendo alzare con il buffer e idem il magnesio. Il calcio come faccio a farlo scendere?Spengo il reattore?Dopo che ho stabilito il valori così imposto il reattore come mi dicevu tu?
per fermare il reattore basta che interrompi la co2...
aspetti che i valori vadano intorno a parametri ottimali(quelli che ti ho detto prima), poi fai ripartire il reattore...io per iniziare utilizzerei quelle regolazioni che ti ho consigliato, poi ti regoli in bese al consumo della tua vasca
Il kh lo sto facendo alzare con il buffer e idem il magnesio. Il calcio come faccio a farlo scendere?Spengo il reattore?Dopo che ho stabilito il valori così imposto il reattore come mi dicevu tu?
per fermare il reattore basta che interrompi la co2...
aspetti che i valori vadano intorno a parametri ottimali(quelli che ti ho detto prima), poi fai ripartire il reattore...io per iniziare utilizzerei quelle regolazioni che ti ho consigliato, poi ti regoli in bese al consumo della tua vasca
Grazie mille ora faccio tutto come mi hai detto! Ho calcolato che per raggiungere in uscita 1,3 litri l'ora non esce più l'acqua goccia a goccia dal reattore ma a flusso continuo va bene lo stesso? Calcola che ora escono 5 ml di acqua al minuto ed è goccia a goccia per raggiungere 1,3 litri l'ora devo farlo andare molto di più.
Grazie mille ora faccio tutto come mi hai detto! Ho calcolato che per raggiungere in uscita 1,3 litri l'ora non esce più l'acqua goccia a goccia dal reattore ma a flusso continuo va bene lo stesso? Calcola che ora escono 5 ml di acqua al minuto ed è goccia a goccia per raggiungere 1,3 litri l'ora devo farlo andare molto di più.