Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 03-04-2009, 16:13   #1
sad1552001
Batterio
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccolo acquario da 20 lt e 1 pesce rosso

Salve a tutti! E' il mio primo post, e vi saluto carica di disperazione.
Posseggo da novembre un grazioso pesce rosso, cui ho potuto dare solo una vasca da 20 lt, attrezzata comunque come acquario. Il mio problema è che a quanto pare non capisco un bel niente di acquari, e non voglio mettere a rischio la vita del mio pesciolino!
In pratica a novembre ho messo su l'acquario, seguendo le istruzioni del venditore: ho messo l'acqua, il sera nitrivec, l'ho allestito con dei sassetti di vetro sul fondo, due piantine finte perchè mi ha detto che il carassio se le mangerebbe se fossero vere, un'anforetta minuscola in terracotta e una statuina in un angolo. Ho un filtro (e un riscaldatore che però non ho messo perchè mi ha detto che non serviva) ma era insieme alla vasca e non so che cosa sia capace di fare (è un HYDOR IT PF1), che ha una sua spugna, alla quale ho aggiunto la lanetta verde a maglia fine, e delle roccette bianche che (mi dicono) dovrebbero servire un po' da filtro e un po' per casa ai batteri (non sono cannolicchi).
Ho anche comprato dei test per l'acqua, ma capisco solo sui nitriti e nitrati il resto non molto .
Fatto sta che l'acqua si è intorbidita: premetto che il pesce mangia la giusta dose in palline e non ne cadono mai sul fondo. Non sapendo che fare ho chiesto, e mi hanno suggerito il carbone. L'ho messo e non è cambiato niente. Così ho sostituito l'acqua, rimesso il nitrivec, e pareva che andasse bene. Dopo un mese l'acqua era ancora a posto come valori e chiara. Qualche settimana dopo ho riscontrato nitrati, ed ho sostituito l'acqua (ahimè) e la lanetta che era sporca, e adesso l'acqua si è intorbidita di nuovo.
Per come la vedo io (che non so niente di acquari) forse prima era riuscita a trovare un equilibrio l'acqua, ma quando l'ho sostituita per i nitrati devo aver mandato a monte tutto.
Per fortuna il pesce resiste, ma io mi sto proprio disperando.
Il nitrivec l'ho messo in frigo come scritto sulla confezione: mi sto pure chiedendo se per caso i batteri non li ho uccisi col frigo troppo freddo.
Quanto nitrivec ci va in 20 litri? Non lo so.
Perciò mi rivolgo a voi esperti e appassionati, chiedendovi cosa devo fare ora che ho esposto tutto molto prolissamente! Ma vi prego, ditemi le cose nella maniera più semplice possibile perchè altrimenti non ci capisco nulla!
Grazie fin da ora a tutti (se siete arrivati a leggere tutto) per eventuali suggerimenti!
Nicole
sad1552001 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-04-2009, 16:13   #2
sad1552001
Batterio
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccolo acquario da 20 lt e 1 pesce rosso

Salve a tutti! E' il mio primo post, e vi saluto carica di disperazione.
Posseggo da novembre un grazioso pesce rosso, cui ho potuto dare solo una vasca da 20 lt, attrezzata comunque come acquario. Il mio problema è che a quanto pare non capisco un bel niente di acquari, e non voglio mettere a rischio la vita del mio pesciolino!
In pratica a novembre ho messo su l'acquario, seguendo le istruzioni del venditore: ho messo l'acqua, il sera nitrivec, l'ho allestito con dei sassetti di vetro sul fondo, due piantine finte perchè mi ha detto che il carassio se le mangerebbe se fossero vere, un'anforetta minuscola in terracotta e una statuina in un angolo. Ho un filtro (e un riscaldatore che però non ho messo perchè mi ha detto che non serviva) ma era insieme alla vasca e non so che cosa sia capace di fare (è un HYDOR IT PF1), che ha una sua spugna, alla quale ho aggiunto la lanetta verde a maglia fine, e delle roccette bianche che (mi dicono) dovrebbero servire un po' da filtro e un po' per casa ai batteri (non sono cannolicchi).
Ho anche comprato dei test per l'acqua, ma capisco solo sui nitriti e nitrati il resto non molto .
Fatto sta che l'acqua si è intorbidita: premetto che il pesce mangia la giusta dose in palline e non ne cadono mai sul fondo. Non sapendo che fare ho chiesto, e mi hanno suggerito il carbone. L'ho messo e non è cambiato niente. Così ho sostituito l'acqua, rimesso il nitrivec, e pareva che andasse bene. Dopo un mese l'acqua era ancora a posto come valori e chiara. Qualche settimana dopo ho riscontrato nitrati, ed ho sostituito l'acqua (ahimè) e la lanetta che era sporca, e adesso l'acqua si è intorbidita di nuovo.
Per come la vedo io (che non so niente di acquari) forse prima era riuscita a trovare un equilibrio l'acqua, ma quando l'ho sostituita per i nitrati devo aver mandato a monte tutto.
Per fortuna il pesce resiste, ma io mi sto proprio disperando.
Il nitrivec l'ho messo in frigo come scritto sulla confezione: mi sto pure chiedendo se per caso i batteri non li ho uccisi col frigo troppo freddo.
Quanto nitrivec ci va in 20 litri? Non lo so.
Perciò mi rivolgo a voi esperti e appassionati, chiedendovi cosa devo fare ora che ho esposto tutto molto prolissamente! Ma vi prego, ditemi le cose nella maniera più semplice possibile perchè altrimenti non ci capisco nulla!
Grazie fin da ora a tutti (se siete arrivati a leggere tutto) per eventuali suggerimenti!
Nicole
sad1552001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 16:21   #3
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sad1552001, benvenuta su questo forum. vedrai che con calma ti aiuteremo ad aggiustare il tiro.
Purtroppo stai sbagliando parecchie cose, sopratutto perchè mal consigliata.
innanzitutto i pesci rossi hanno bisogno di 40/50 litri a testa per poter vivere bene e soffrono a stare da soli.
L'acqua della vasca va cambiata in misura del 10/20 % almeno ogni 15 giorni (meglio ogni settimana, visto che hai un pesce famoso per quanta... popò riesce a fare!!)
Il fatto che diventa torbida non è dovuto ai residui di cibo ma agli escrementi del pesce.
Se vuoi un consiglio, non mettere la lanetta che si intasa veramente troppo velocemente. lascia solo la sua spugna e tocca il filtro il meno possibile.
La cosa migliore, poi, sarebbe prendere una vasca decisamente + grossa per poter ospitare il tuo amico.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 16:21   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sad1552001, benvenuta su questo forum. vedrai che con calma ti aiuteremo ad aggiustare il tiro.
Purtroppo stai sbagliando parecchie cose, sopratutto perchè mal consigliata.
innanzitutto i pesci rossi hanno bisogno di 40/50 litri a testa per poter vivere bene e soffrono a stare da soli.
L'acqua della vasca va cambiata in misura del 10/20 % almeno ogni 15 giorni (meglio ogni settimana, visto che hai un pesce famoso per quanta... popò riesce a fare!!)
Il fatto che diventa torbida non è dovuto ai residui di cibo ma agli escrementi del pesce.
Se vuoi un consiglio, non mettere la lanetta che si intasa veramente troppo velocemente. lascia solo la sua spugna e tocca il filtro il meno possibile.
La cosa migliore, poi, sarebbe prendere una vasca decisamente + grossa per poter ospitare il tuo amico.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 16:23   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ps.
leggi la guida che ho in firma sull'acquario di acqua dolce ed il ciclo dell'azoto, cos intanto ti fai un'idea un po' + precisa.
ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 16:23   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ps.
leggi la guida che ho in firma sull'acquario di acqua dolce ed il ciclo dell'azoto, cos intanto ti fai un'idea un po' + precisa.
ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 16:28   #7
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
ps.
leggi la guida che ho in firma sull'acquario di acqua dolce ed il ciclo dell'azoto, cos intanto ti fai un'idea un po' + precisa.
ciao
ciao sad1552001,
proprio in questo periodo c'e' anche un bell'articolo sull'allevamento dei pesci rossi nell'home page di AcquaPortal, dai un'occhiata anche a quello!
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 16:28   #8
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
ps.
leggi la guida che ho in firma sull'acquario di acqua dolce ed il ciclo dell'azoto, cos intanto ti fai un'idea un po' + precisa.
ciao
ciao sad1552001,
proprio in questo periodo c'e' anche un bell'articolo sull'allevamento dei pesci rossi nell'home page di AcquaPortal, dai un'occhiata anche a quello!
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 17:15   #9
sad1552001
Batterio
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve e grazie a tutti per la risposta. Purtroppo non ho spazio per un acquario delle dimensioni consigliate; e comunque non avrei le competenze per mantenerlo .
Ho letto l'articolo sul ciclo dell'azoto, trovandolo molto interessante, ma ancora non fa cenno alla torbidità dell'acqua. In parole povere, cosa devo fare ORA per riportare la situazione alla normalità?
sad1552001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 17:15   #10
sad1552001
Batterio
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve e grazie a tutti per la risposta. Purtroppo non ho spazio per un acquario delle dimensioni consigliate; e comunque non avrei le competenze per mantenerlo .
Ho letto l'articolo sul ciclo dell'azoto, trovandolo molto interessante, ma ancora non fa cenno alla torbidità dell'acqua. In parole povere, cosa devo fare ORA per riportare la situazione alla normalità?
sad1552001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piccolo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24613 seconds with 16 queries