Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 20-03-2009, 02:02   #1
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno ha la elos e power...?

ciao a tutti... devo dire la verità... questa plafo mi sta stuzzicando un po ma no trovando pressochè nulla a riguardo di misurazioni provo a chiedere qua...

ho letto che è una buona rivale dei lumenarc e mi chiedevo... avendo io una vasca 80*80*55 avrei qualche vantaggio in termini di resa luminosa utilizzando una plafoniera del genere...?

qualcuno che ce l'ha o magari i più esperti possono darmi qualche consiglio o suggerimento...?

ad esempio qual'è la sua copertura? ci sono svantaggi particolari nel montare una sorgende luminosa con riflettore circolare? qual'è la dispersione luminosa allontanandoci dal centro ad una determinata distanza dalla sorgente...?

insomma, montandola su una vasca come la mia avrei i bordi al buio e una luce accecante al centro?
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2009, 02:02   #2
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno ha la elos e power...?

ciao a tutti... devo dire la verità... questa plafo mi sta stuzzicando un po ma no trovando pressochè nulla a riguardo di misurazioni provo a chiedere qua...

ho letto che è una buona rivale dei lumenarc e mi chiedevo... avendo io una vasca 80*80*55 avrei qualche vantaggio in termini di resa luminosa utilizzando una plafoniera del genere...?

qualcuno che ce l'ha o magari i più esperti possono darmi qualche consiglio o suggerimento...?

ad esempio qual'è la sua copertura? ci sono svantaggi particolari nel montare una sorgende luminosa con riflettore circolare? qual'è la dispersione luminosa allontanandoci dal centro ad una determinata distanza dalla sorgente...?

insomma, montandola su una vasca come la mia avrei i bordi al buio e una luce accecante al centro?
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 08:50   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
prova a chiedere a dani che l'ha appena montata.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 08:50   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
prova a chiedere a dani che l'ha appena montata.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 09:08   #5
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Ciao luca56, intervengo anche qua.

Secondo me 80x80 cm sono veramente molto al limite per la E-power. Sarebbe carino montarla con il vetro diffondente (compreso) e tenerla alta per vedere l'effetto che fa, considerando che tenendola alta avresti anche meno problemi di calore.

Le misurazioni le puoi trovare qua: http://www.danireef.com/2009/02/18/l...-e-lite-vs-pl/

Però, a mio modesto avviso, lumenarc ed E-power non sono "alternative" nel senso che uno è un riflettore potente ed accentrante di natura con una geometria pressoché perfetta (quella circolare), mentre l'altro è un riflettore diffondente. Questo porta ad una differenza notevole di potenza nelle zone correttamente illuminate da entrambi anche se si usano lampadine di una classe di differenza (meglio in sostanza nell'area di copertura una 250 con epower che una 400 con lumenarc) ma ovviamente nella zona posta fuori dal cono di diffusione della Epower il lumenarc risulta ovviamente vincente.

Inoltre la diffusione dei raggi è molto diversa, quindi una rocciata alta (anche se 55 cm di colonna d'acqua non sono sufficienti per una rocciata alta) sarà meglio illuminata dal lumenarc, soprattutto se uno solo, perché riuscirà a far convergere dei raggi dal suo bordo esterno verso il centro quindi illuminando diciamo da fuori, mentre con un riflettore accentrante come l'E-power avresti una diffusione dei raggi che arrivano al massimo dai 30 cm del cono della parabola.

Ovviamente il tutto deve essere verificato e mediato dagli animali che intendi allevare.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 09:08   #6
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Ciao luca56, intervengo anche qua.

Secondo me 80x80 cm sono veramente molto al limite per la E-power. Sarebbe carino montarla con il vetro diffondente (compreso) e tenerla alta per vedere l'effetto che fa, considerando che tenendola alta avresti anche meno problemi di calore.

Le misurazioni le puoi trovare qua: http://www.danireef.com/2009/02/18/l...-e-lite-vs-pl/

Però, a mio modesto avviso, lumenarc ed E-power non sono "alternative" nel senso che uno è un riflettore potente ed accentrante di natura con una geometria pressoché perfetta (quella circolare), mentre l'altro è un riflettore diffondente. Questo porta ad una differenza notevole di potenza nelle zone correttamente illuminate da entrambi anche se si usano lampadine di una classe di differenza (meglio in sostanza nell'area di copertura una 250 con epower che una 400 con lumenarc) ma ovviamente nella zona posta fuori dal cono di diffusione della Epower il lumenarc risulta ovviamente vincente.

Inoltre la diffusione dei raggi è molto diversa, quindi una rocciata alta (anche se 55 cm di colonna d'acqua non sono sufficienti per una rocciata alta) sarà meglio illuminata dal lumenarc, soprattutto se uno solo, perché riuscirà a far convergere dei raggi dal suo bordo esterno verso il centro quindi illuminando diciamo da fuori, mentre con un riflettore accentrante come l'E-power avresti una diffusione dei raggi che arrivano al massimo dai 30 cm del cono della parabola.

Ovviamente il tutto deve essere verificato e mediato dagli animali che intendi allevare.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 10:26   #7
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao dani, quelle misurazioni le avevo viste... e sono molto interessanti, il dubbio ce l'avevo proprio sulla dispersione che si potrebbe avere sui bordi...

in definifita tu me la sconsigli se ho capito bene... perchè io per ora, non avendo in mano i dati che cerco, partirei essenzialmente da un fattore di tipo estetico e sul fatto che quel tipo si struttura (parabola + vetro) concentra di più la luce... premetto che in vasca ho soltanto qualche animale particolarmente esigente....
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 10:26   #8
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao dani, quelle misurazioni le avevo viste... e sono molto interessanti, il dubbio ce l'avevo proprio sulla dispersione che si potrebbe avere sui bordi...

in definifita tu me la sconsigli se ho capito bene... perchè io per ora, non avendo in mano i dati che cerco, partirei essenzialmente da un fattore di tipo estetico e sul fatto che quel tipo si struttura (parabola + vetro) concentra di più la luce... premetto che in vasca ho soltanto qualche animale particolarmente esigente....
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 10:35   #9
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
luca56, più che altro, come te, non so quale risultato tu possa avere, mentre sul lumenarc siamo tutti abbastanza certi.

Hai una foto della vasca per valutare la rocciata e gli animali?
Con cosa illumini ora?

Per il resto credo che in entrambi i casi tu possa rivendere quello che compri perdendoci veramente poco, e quindi non sia una perdita in assoluto.

Io in questo momento ho una 2x250 con led su una vasca da 130x55x55 e non ho problemi di intensità luminosa nè sul fondo ne sui 55 cm di larghezza. I 130 cm non sono però ottimamente coperti, soprattutto ai bordi (ma io ho la rocciata che tocca praticamente entrambi i vetri), ma sto ancora usando i vetri "lisci" devo provare quelli diffondenti (che mi hanno consigliato da più parti) ed abbassare la plafo che ora è molto alta a causa della provenienza dai t5. In ogni caso non credo di tenere al plafo a meno di 20 cm dall'acqua.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 10:35   #10
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
luca56, più che altro, come te, non so quale risultato tu possa avere, mentre sul lumenarc siamo tutti abbastanza certi.

Hai una foto della vasca per valutare la rocciata e gli animali?
Con cosa illumini ora?

Per il resto credo che in entrambi i casi tu possa rivendere quello che compri perdendoci veramente poco, e quindi non sia una perdita in assoluto.

Io in questo momento ho una 2x250 con led su una vasca da 130x55x55 e non ho problemi di intensità luminosa nè sul fondo ne sui 55 cm di larghezza. I 130 cm non sono però ottimamente coperti, soprattutto ai bordi (ma io ho la rocciata che tocca praticamente entrambi i vetri), ma sto ancora usando i vetri "lisci" devo provare quelli diffondenti (che mi hanno consigliato da più parti) ed abbassare la plafo che ora è molto alta a causa della provenienza dai t5. In ogni caso non credo di tenere al plafo a meno di 20 cm dall'acqua.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
qualcuno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20019 seconds with 16 queries