Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
...si...questo era un problema dei vecchi inettori e che comunque avevo riscontrato anch'io...
...questi (ormai da qualche anno) sono molto piu' grossi e, per la mia esperienza, non hanno questo frequente bisogno di pulizia....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...si...questo era un problema dei vecchi inettori e che comunque avevo riscontrato anch'io...
...questi (ormai da qualche anno) sono molto piu' grossi e, per la mia esperienza, non hanno questo frequente bisogno di pulizia....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Non vedo il motivo di essere sempre polemici, se una sump ha un livello costante, cosa molto facile da gestire, e uno opta per un tipo di impianto che sia mono o a doppia pompa il risultato è sicuramente lo stesso. Tutto il resto sono parole che lasciano ad ognuno l'interpretazione che più aggrada. Ciao Nilo.
Non vedo il motivo di essere sempre polemici, se una sump ha un livello costante, cosa molto facile da gestire, e uno opta per un tipo di impianto che sia mono o a doppia pompa il risultato è sicuramente lo stesso. Tutto il resto sono parole che lasciano ad ognuno l'interpretazione che più aggrada. Ciao Nilo.
NILO MOHAMMED, non si e' sempre polemici il discorso e' partito perche' qui sul forum conosciamo emio che i mono non li sopporta e ora ne sta provando uno che a delle particolari caratteristiche,e quando si parla di mono non si parla solo di livello ma anche di altro!!!!!percio' prima di mettere gli applausi informati con chi parli e poi metti la tua opinione, perche' qui si stava facendo tutto meno che polemizzare!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
NILO MOHAMMED, non si e' sempre polemici il discorso e' partito perche' qui sul forum conosciamo emio che i mono non li sopporta e ora ne sta provando uno che a delle particolari caratteristiche,e quando si parla di mono non si parla solo di livello ma anche di altro!!!!!percio' prima di mettere gli applausi informati con chi parli e poi metti la tua opinione, perche' qui si stava facendo tutto meno che polemizzare!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
emio, scusa l'ignoranza ma avendo sia aria che acqua che entrano dall'alto l'acqua notende ad andare verso il basso e l'aria veso l'alt o con conseguente minor tempo di contatto?
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
emio, scusa l'ignoranza ma avendo sia aria che acqua che entrano dall'alto l'acqua notende ad andare verso il basso e l'aria veso l'alt o con conseguente minor tempo di contatto?
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54