Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-02-2009, 13:08   #61
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Si Federico, avevo già letto quel topic e valutato quella possibilità perchè l'idea mi piaceva.
Se mi fosse capitato tra le mani un recipiente adatto l'avrei anche fatto, ho pensato di tagliare taniche, di riciclare uno sciacquone, ecc. Avevo anche una certa fretta perchè il filtrino interno originale si stava intasando e coi due rossi in vasca non volevo cambiare la cartuccia, poi mi è venuto in mano il recipiente per alimenti di cui sopra ed è stato un flash, ho visto nella mia mente tutti i pezzi che si incastravano e sono partito con la costruzione
In più il filtro stagno mi sembrava più flessibile in quanto se un giorno spostassi l'acquario o cambiassi mobile avrei sempre aperta la possibilità di farlo sparire, sai alla fine alle mogli non piacciono molto le parti tecniche esposte
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2009, 13:08   #62
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Si Federico, avevo già letto quel topic e valutato quella possibilità perchè l'idea mi piaceva.
Se mi fosse capitato tra le mani un recipiente adatto l'avrei anche fatto, ho pensato di tagliare taniche, di riciclare uno sciacquone, ecc. Avevo anche una certa fretta perchè il filtrino interno originale si stava intasando e coi due rossi in vasca non volevo cambiare la cartuccia, poi mi è venuto in mano il recipiente per alimenti di cui sopra ed è stato un flash, ho visto nella mia mente tutti i pezzi che si incastravano e sono partito con la costruzione
In più il filtro stagno mi sembrava più flessibile in quanto se un giorno spostassi l'acquario o cambiassi mobile avrei sempre aperta la possibilità di farlo sparire, sai alla fine alle mogli non piacciono molto le parti tecniche esposte
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 15:00   #63
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM
di riciclare uno sciacquone

Originariamente inviata da St_eM
sai alla fine alle mogli non piacciono molto le parti tecniche esposte
ma mettendolo dietro alla vasca con bello sfondo nero tra vasca e filtro non è che si veda molto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 15:00   #64
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM
di riciclare uno sciacquone

Originariamente inviata da St_eM
sai alla fine alle mogli non piacciono molto le parti tecniche esposte
ma mettendolo dietro alla vasca con bello sfondo nero tra vasca e filtro non è che si veda molto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 20:33   #65
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Si hai ragione, in linea teorica l'idea era buona, si sarebbe potuto fare anche abbastanza sottile e poco visibile data la superficie a disposizione ma avrei dovuto costruire il recipiente da 0 e poi anche per la manutenzione ci sarebbe voluto un cestello lungo e stretto per i cannolicchi, insomma è stato più semplice farlo stagno!
Comunque non si sa mai per la prossima vasca magari...
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 20:33   #66
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Si hai ragione, in linea teorica l'idea era buona, si sarebbe potuto fare anche abbastanza sottile e poco visibile data la superficie a disposizione ma avrei dovuto costruire il recipiente da 0 e poi anche per la manutenzione ci sarebbe voluto un cestello lungo e stretto per i cannolicchi, insomma è stato più semplice farlo stagno!
Comunque non si sa mai per la prossima vasca magari...
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 17:00   #67
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Meglio tardi che mai, qui ci sono alcune foto del filtro che mi sono sempre dimenticato di postare: http://picasaweb.google.com/stefanod...iltroEsterno1#
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 18:24   #68
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo lavoro!
Curiosità: la tenuta contenitore/coperchio è solo plastica con plastica, senza nessuna guarnizione?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 19:39   #69
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Dalle foto non si vede, lungo il bordo del coperchio che era leggermente incavato ho inserito un tubicino di silicone da aeratore chiuso ad anello a fare da guarnizione, sembrava fatto apposta. Poi per tenere ben stretto il tutto ho utilizzato il profilio di alluminio ad U che guarda caso aveva la misura giusta per interporre anche le piastrine di acciaio che danno rigidità al coperchio. Non è proprio velocissimo da aprire e chiudere se devo fare manutenzione, ma in più di un anno finora l'ho aperto solo una volta e non per necessità, ma solo per cambiare la pompa con una leggermente più potente. E' silenziosissimo, per capire se sta funzionando devo controllare se esce l'acqua dalla mandata.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , filtro , litraggio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15603 seconds with 14 queries