Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
La rossa è stata piantata da poco spero che con l'andare del tempo si rimetta un pò invece per quanto riguarda i maledetti ciano nn riesco a liberarmene li aspiro ad ogni cambio ma ritornano imperterriti.
Ho camprato anche il protalon ma per ora è fermo nel cassetto lo considero più un'ultima spiaggia nn vorrei doverlo usare anche perchè ancora nn è cosi grave.
La cosa strana è che vengono sono ed esclusivamente nella parte destra della vasca e questo gia da un paio di mesi... vacci un pò a capire perchè??
Il legno sulla sinistra per ora sta li solo perchè altrimenti galleggia alla grande aspetto che s'impregni bene poi gli troverò una sistemazione.
Invece le rocce nn vi piacciono...allora seguo il ostro consiglio e provo a fare una foto senza poi magari gli troviamo un posto insieme.
L'unica domanda che mi rimane riguarda la blixia che cosa può avere secondo voi ??
La rossa è stata piantata da poco spero che con l'andare del tempo si rimetta un pò invece per quanto riguarda i maledetti ciano nn riesco a liberarmene li aspiro ad ogni cambio ma ritornano imperterriti.
Ho camprato anche il protalon ma per ora è fermo nel cassetto lo considero più un'ultima spiaggia nn vorrei doverlo usare anche perchè ancora nn è cosi grave.
La cosa strana è che vengono sono ed esclusivamente nella parte destra della vasca e questo gia da un paio di mesi... vacci un pò a capire perchè??
Il legno sulla sinistra per ora sta li solo perchè altrimenti galleggia alla grande aspetto che s'impregni bene poi gli troverò una sistemazione.
Invece le rocce nn vi piacciono...allora seguo il ostro consiglio e provo a fare una foto senza poi magari gli troviamo un posto insieme.
L'unica domanda che mi rimane riguarda la blixia che cosa può avere secondo voi ??
ho letto tutta la discussione del link e ci voglio provare cosi posso postare la mia esperienza con i ciano. Il mio unico dubbio a proposito del fattore carico organico come elemento scatenante per i ciao è che la mia vasca l'ho avviata pochi mesi fa ed il filtro era pulito. Inoltre fino ad una sett fa gli unici ospiti erano le rasbore che nn penso che in 350l posso essere significative.
Cmq tentar nn nuoce anzi fa esperienza
ho letto tutta la discussione del link e ci voglio provare cosi posso postare la mia esperienza con i ciano. Il mio unico dubbio a proposito del fattore carico organico come elemento scatenante per i ciao è che la mia vasca l'ho avviata pochi mesi fa ed il filtro era pulito. Inoltre fino ad una sett fa gli unici ospiti erano le rasbore che nn penso che in 350l posso essere significative.
Cmq tentar nn nuoce anzi fa esperienza
Da quanti mesi l'hai avviata? In effetti allora il discorso non starebbe in piedi, e questo mi preoccupa non poco. Nel mio caso però ha funzionato, facci sapere.
Da quanti mesi l'hai avviata? In effetti allora il discorso non starebbe in piedi, e questo mi preoccupa non poco. Nel mio caso però ha funzionato, facci sapere.