Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
secondo me è bellino davvero, mi piace molto l'uso delle rocce e del tronco: un acquario con SOLO piante non mi da l'idea di naturale
chi saranno gli ospiti? Ci vedrei bene un bel branchetto di rasbore piccoline
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
secondo me è bellino davvero, mi piace molto l'uso delle rocce e del tronco: un acquario con SOLO piante non mi da l'idea di naturale
chi saranno gli ospiti? Ci vedrei bene un bel branchetto di rasbore piccoline
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
i pesci lo schiveranno, non è che in natura se gli cade un pezzo di legno in vasca tutti ci sbattono dentro
Ovvio, non li ritengo così stupidi ... io intendevo dire se sarebbe meglio che gli lasciassi più spazio per una nuotata lungo tutta la lunghezza della vasca
i pesci lo schiveranno, non è che in natura se gli cade un pezzo di legno in vasca tutti ci sbattono dentro
Ovvio, non li ritengo così stupidi ... io intendevo dire se sarebbe meglio che gli lasciassi più spazio per una nuotata lungo tutta la lunghezza della vasca
io intendevo dire se sarebbe meglio che gli lasciassi più spazio per una nuotata
no, lascialo così, di spazio ce n'è
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
io intendevo dire se sarebbe meglio che gli lasciassi più spazio per una nuotata
no, lascialo così, di spazio ce n'è
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
secondo me è bellino davvero, mi piace molto l'uso delle rocce e del tronco: un acquario con SOLO piante non mi da l'idea di naturale
chi saranno gli ospiti? Ci vedrei bene un bel branchetto di rasbore piccoline
Per rispondere anche a Spettro. Ancora non lo so di preciso e anche in questo vi vorrei chiedere consiglio. Al momento vi dico alcuni esemplari che sono: pangio (ma ho tanto l'impressione che mi sradicherebbe il praticello), caridine japoniche, ampullaria, ancistrus nano (anche se forse crescerebbe troppo?), rasbora heteremorhpha, barbus pentazona, Brachydanio rerio, Betta splendens, neon.
secondo me è bellino davvero, mi piace molto l'uso delle rocce e del tronco: un acquario con SOLO piante non mi da l'idea di naturale
chi saranno gli ospiti? Ci vedrei bene un bel branchetto di rasbore piccoline
Per rispondere anche a Spettro. Ancora non lo so di preciso e anche in questo vi vorrei chiedere consiglio. Al momento vi dico alcuni esemplari che sono: pangio (ma ho tanto l'impressione che mi sradicherebbe il praticello), caridine japoniche, ampullaria, ancistrus nano (anche se forse crescerebbe troppo?), rasbora heteremorhpha, barbus pentazona, Brachydanio rerio, Betta splendens, neon.
i pangio li escluderei: fondo troppo grosso (e poi temo anch'io per il pratino)
per l'aiuto contro le alghe punterei sulle cardinia japonica, evitando ampullaria e ancistrus (diventano grossini per la tua vasca)
Barbus e neon richidono più spazio
le rasbore arlecchino le vedo un po costrette
Invece il brachydanio rerio è perfetto per la tua vasca: metti un gruppettino di 5-6 esemplari, accompagnati da 3-4 cardinia japonica
Mi raccomando, non comprare però quelle aberranti mutazioni ogm del brachydanio rerio che sono i "glow fish"...prendi quelli normali
oppure un betta maschio, accompagnato da un gruppetto di boraras brigittae (più piccole delle heteromorpha) e 3 cardinia japonica....se metti il betta, devi aggiungere delle piante galleggianti: ho paura che il pratino ne risentirebbe
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
i pangio li escluderei: fondo troppo grosso (e poi temo anch'io per il pratino)
per l'aiuto contro le alghe punterei sulle cardinia japonica, evitando ampullaria e ancistrus (diventano grossini per la tua vasca)
Barbus e neon richidono più spazio
le rasbore arlecchino le vedo un po costrette
Invece il brachydanio rerio è perfetto per la tua vasca: metti un gruppettino di 5-6 esemplari, accompagnati da 3-4 cardinia japonica
Mi raccomando, non comprare però quelle aberranti mutazioni ogm del brachydanio rerio che sono i "glow fish"...prendi quelli normali
oppure un betta maschio, accompagnato da un gruppetto di boraras brigittae (più piccole delle heteromorpha) e 3 cardinia japonica....se metti il betta, devi aggiungere delle piante galleggianti: ho paura che il pratino ne risentirebbe
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????