Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao a tutti,
ho letto su un libro una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso...
ci sono le descrizioni di vari pesci d'acquario (comprese le dimensioni) e quello che mi ha sorpreso sono le dimensioni dei pesci rossi:
carassio 20 cm,
shubunkin 12 cm,
cometa 11 cm,
fantail e veiltail 9 cm,
black moor e oranda 12 cm. -05
per quanto ne so io diventano molto più grossi...qualcuno può darmi informazioni certe??
grazie
ciao a tutti,
ho letto su un libro una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso...
ci sono le descrizioni di vari pesci d'acquario (comprese le dimensioni) e quello che mi ha sorpreso sono le dimensioni dei pesci rossi:
carassio 20 cm,
shubunkin 12 cm,
cometa 11 cm,
fantail e veiltail 9 cm,
black moor e oranda 12 cm. -05
per quanto ne so io diventano molto più grossi...qualcuno può darmi informazioni certe??
grazie
Dipende dalla grandezza dell'acquario quindi dallo spazio che hanno.
I miei carassi comuni sono sui 20 cm. e di sicuro non cresceranno di più in 120 lt se li liberassi in un laghetto ovviamente la cosa sarebbe diversa).
Bisogna vedere quanto sono vissuti a chi ha fatto le misurazioni
Dipende dalla grandezza dell'acquario quindi dallo spazio che hanno.
I miei carassi comuni sono sui 20 cm. e di sicuro non cresceranno di più in 120 lt se li liberassi in un laghetto ovviamente la cosa sarebbe diversa).
Bisogna vedere quanto sono vissuti a chi ha fatto le misurazioni
Bisogna vedere se le dimensioni sono coda inclusa o esclusa; se fosse la seconda opzione, allora le dimensioni sono effettivamente corrette.
Molti siti parlano di pesci rossi di 40 o adddirittura 50 cm (coda inclusa) e 3 kg di peso; bisogna però dire che tali dimensioni sono da considerarsi delle eccezioni, non la regola! Di norma in un laghetto, un pesce rosso adulto raggiunge circa una lunghezza totale di 30 cm e non raggiunge il kilo di peso, ma in un acquario, anche grande, difficilmente superano i 20 cm.
Io personalmente, mai (a parte foto in internet) ho visto pesci rossi di oltre 30 cm, anche in laghetti molto grandi, poi ripeto, ci sono le eccezioni, ma non rappresentano certo la specie nella sua dimensione reale...
Bisogna vedere se le dimensioni sono coda inclusa o esclusa; se fosse la seconda opzione, allora le dimensioni sono effettivamente corrette.
Molti siti parlano di pesci rossi di 40 o adddirittura 50 cm (coda inclusa) e 3 kg di peso; bisogna però dire che tali dimensioni sono da considerarsi delle eccezioni, non la regola! Di norma in un laghetto, un pesce rosso adulto raggiunge circa una lunghezza totale di 30 cm e non raggiunge il kilo di peso, ma in un acquario, anche grande, difficilmente superano i 20 cm.
Io personalmente, mai (a parte foto in internet) ho visto pesci rossi di oltre 30 cm, anche in laghetti molto grandi, poi ripeto, ci sono le eccezioni, ma non rappresentano certo la specie nella sua dimensione reale...
Non capisco perchè shubunkin e cometa dovrebbero crescere meno di un carassio comune!
Nel laghetto di un mio amico il suo cometa è circa 15/20cm... senza coda.
Questa foto l'ho trovata su internet, magari è un caso eccezionale, ma quest'oranda è almeno 15cm senza coda
Non capisco perchè shubunkin e cometa dovrebbero crescere meno di un carassio comune!
Nel laghetto di un mio amico il suo cometa è circa 15/20cm... senza coda.
Questa foto l'ho trovata su internet, magari è un caso eccezionale, ma quest'oranda è almeno 15cm senza coda
effettivamente le misurazioni erano coda esclusa,ma proprio la differenza tra comete e carassi mi ha lasciato perplesso...in fondo io ho visto con i miei occhi carassi e comete che superavano di gran lunga quelle dimensioni (in laghetto).
beh grazie 1000 per le info...adesso potrò regolarmi meglio
effettivamente le misurazioni erano coda esclusa,ma proprio la differenza tra comete e carassi mi ha lasciato perplesso...in fondo io ho visto con i miei occhi carassi e comete che superavano di gran lunga quelle dimensioni (in laghetto).
beh grazie 1000 per le info...adesso potrò regolarmi meglio