Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vorrei capire le dimensioni minime di una ipotetica vasca in cui metterci un pesce balestra, tipo un Rhinecanthus Aculeatus .
Ho letto che non è un abile nuotatore e facile da allevare per un neofita .
Putroppo non posso allestire acquari di 400/500 litri , potrei arrivare ad un 250 litri tirato tirato, tipo un 100 x 60 x 50.
Vorrei capire le dimensioni minime di una ipotetica vasca in cui metterci un pesce balestra, tipo un Rhinecanthus Aculeatus .
Ho letto che non è un abile nuotatore e facile da allevare per un neofita .
Putroppo non posso allestire acquari di 400/500 litri , potrei arrivare ad un 250 litri tirato tirato, tipo un 100 x 60 x 50.
ciao bell' ideea il balestra anke io allestiroò presto una nuova vasca per cospicillum ,quello che ti posso dire è che questi pesci sono dei cagnolini specificatamente avevo il rhinacantus in 120 litri acqaurio da un metro oltre ad allevarlo tentavo di addestrarlo per la mia esperienza ti posso dire che vivono benissimo in 120 litri fino ai 20 25 cem credo che se hai 250 litri vada piu che bene il pesce balestra mangia e dorme sotto la sabbia e se ti vede nei pressi della vasca sputa acqua in superfice ,,,,,tanti auguri per la tua vasca e se la fai non ti dimenticare labroides e gamberetti mi raccomando se tenti qlke corallo solo sinularia senza polipi
ciao bell' ideea il balestra anke io allestiroò presto una nuova vasca per cospicillum ,quello che ti posso dire è che questi pesci sono dei cagnolini specificatamente avevo il rhinacantus in 120 litri acqaurio da un metro oltre ad allevarlo tentavo di addestrarlo per la mia esperienza ti posso dire che vivono benissimo in 120 litri fino ai 20 25 cem credo che se hai 250 litri vada piu che bene il pesce balestra mangia e dorme sotto la sabbia e se ti vede nei pressi della vasca sputa acqua in superfice ,,,,,tanti auguri per la tua vasca e se la fai non ti dimenticare labroides e gamberetti mi raccomando se tenti qlke corallo solo sinularia senza polipi
ciao bell' ideea il balestra anke io allestiroò presto una nuova vasca per cospicillum ,quello che ti posso dire è che questi pesci sono dei cagnolini specificatamente avevo il rhinacantus in 120 litri acqaurio da un metro oltre ad allevarlo tentavo di addestrarlo per la mia esperienza ti posso dire che vivono benissimo in 120 litri fino ai 20 25 cem credo che se hai 250 litri vada piu che bene il pesce balestra mangia e dorme sotto la sabbia e se ti vede nei pressi della vasca sputa acqua in superfice ,,,,,tanti auguri per la tua vasca e se la fai non ti dimenticare labroides e gamberetti mi raccomando se tenti qlke corallo solo sinularia senza polipi
ciao bell' ideea il balestra anke io allestiroò presto una nuova vasca per cospicillum ,quello che ti posso dire è che questi pesci sono dei cagnolini specificatamente avevo il rhinacantus in 120 litri acqaurio da un metro oltre ad allevarlo tentavo di addestrarlo per la mia esperienza ti posso dire che vivono benissimo in 120 litri fino ai 20 25 cem credo che se hai 250 litri vada piu che bene il pesce balestra mangia e dorme sotto la sabbia e se ti vede nei pressi della vasca sputa acqua in superfice ,,,,,tanti auguri per la tua vasca e se la fai non ti dimenticare labroides e gamberetti mi raccomando se tenti qlke corallo solo sinularia senza polipi