Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ricca, anche io sapevo che se il pneumatico è largo avrà meno aderenza sulla neve, tant'è che le panda con le 135 -145 vanno da Dio, anche vero che pesano poco contro i miei 1400 kg (la macchina, non io )
Per il resto l'anno scorso avevo le Dunlop e sono andato ovunque senza problemi, però ero curioso di provare qualche altro tipo.....
zeper,le gomme invernali,piu' che per la neve (che di solito non fa piu' di qualche cm) servono per le ghiacciate su strada.
Chiaro che sul nevischio giri senza problemi ma se la neve aumenta senza catene non vai da nessuna parte,tanto e vero che in certi posti ti obbligano a portartele dietro
Ciao Ivano,
anche io sono d'accordo sul discorso delle gomme strette. Sulla neve tengono meglio.
Io ora monto le Pirelli Sottozero, che vanno molto bene. Prima avevo le Yokohama che comunque erano ottime.
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Beh, le Nokian non sapevo cosa fossero. Poi ho letto su internet e le Hakkapeliitta invece le conosco da decenni, venivano usate nei rally invernali con montati più di 400 chiodi lunghi, e con le tecnologie di allora non era poi tanto semplice. Quindi penso proprio abbia una lunga tradizione di grip su neve e ghiaccio.
Qualcuno sa se la Nokian è una ditta che ha assorbito la Hakkapeliitta o se ho solo sempre ignorato che si chiamasse Nokian la casa che le faceva?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Per il discorso strette/larghe, il (perdonatemi, ma non sopporto di scrivere/dire lo pneumatico e gli pneumatici, anche se so che è la forma corretta, non mi piace ) pneumatico stretto da più pressione a terra e può far penetrare localmente di più il battistrada in fondi innevati duri o ghiacciati (su questi viene ulteriormente in aiuto l'intenerimento della mescola nelle termiche) e quindi può avere una maggior tenuta sia in longitudinale che in trasversale. Se invece il fondo è in neve fresca piuttosto alta, potrebbe dare un vantaggio un pneumatico largo e quindi con una pressione a terra inferiore, perchè ha maggior "galleggiamento". Stabilito però che in quasi tutte le strade passano gli spazzaneve, penso che il vantaggio dei pneumatici invernali stretti sia evidente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
... io ho montato le Pirelli Skorpion... e mi trovo bene... 275x40x20" ... cambiare anche i cerchi era veramente 1 bagno di sangue.. ... ho sentito parlare molto bene delle Nokian.. a quanto pare su neve e ghiaccio non hanno eguali...
Illo, che bestia di macchina hai con le 275/40''?!?!