Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho un 200 litri netti con 3 discus di 12 cm, 1 siamensis, e 5 cory questi sono i valori:
Ph 7
Gh 6
Kh 3
No2 0
Temp 29/30
non ho valori di nitrati, ho misurato l'ammoniaca 2 settimane fa... valori minimi e penso anche ora dovrebbe essere ok perchè faccio cambio 35 litri d'acqua (2/3 osmosi e 1/3 di rete stabulata) ogni 3,4 giorni.
Alimentazione alternata, pastone congelato, granulato e 1 volta ogni 10 giorni chironomus congelato.. al congelato aggiungo vitamine, insomma come da copione.
Pero' da un po' iniziano a proliferare delle lumachine (tipo 2,3 mm), ce ne sono tante, soprattutto sui legni e sul vetro di fondo... le aspiro con i cambi... ma da cosa può dipendere?
Non vorrei aggiungere dei Botia perchè disturbano un po' troppo.... alternative?
grazie
Ho un 200 litri netti con 3 discus di 12 cm, 1 siamensis, e 5 cory questi sono i valori:
Ph 7
Gh 6
Kh 3
No2 0
Temp 29/30
non ho valori di nitrati, ho misurato l'ammoniaca 2 settimane fa... valori minimi e penso anche ora dovrebbe essere ok perchè faccio cambio 35 litri d'acqua (2/3 osmosi e 1/3 di rete stabulata) ogni 3,4 giorni.
Alimentazione alternata, pastone congelato, granulato e 1 volta ogni 10 giorni chironomus congelato.. al congelato aggiungo vitamine, insomma come da copione.
Pero' da un po' iniziano a proliferare delle lumachine (tipo 2,3 mm), ce ne sono tante, soprattutto sui legni e sul vetro di fondo... le aspiro con i cambi... ma da cosa può dipendere?
Non vorrei aggiungere dei Botia perchè disturbano un po' troppo.... alternative?
grazie
hai inserito delle piante ultimamente..potrebbe essere quella la causa.....per adesso limitati a raccoglierle e buttarle......poi con quella temp le dovresti almeno limitare...
hai inserito delle piante ultimamente..potrebbe essere quella la causa.....per adesso limitati a raccoglierle e buttarle......poi con quella temp le dovresti almeno limitare...
no, non ho inserito piante... tra l'altro ce ne sono già poche!
So che spesso le uova di annidano nelle piante, soprattutto nelle radici quando le si comprano... ma non ne ho messe nuove...
potrebbe essere qualche eccesso di cibo residuo, soprattutto il pastone (anche se non glie ne do tanto), pero' un po' tende sempre a polverizzarsi e distribuirsi nella vasca...
Ora vado solo di granulato...
A proposito PUFFO ricordi il Discus che mangiava solo pastone ma non granulato?
Sono riuscito a convertirlo...
Per i primi giorni mettevo via via a dosi maggiori il granulato insieme al pastone.... in questo modi l'ho abituato al sapore e adesso lo accetta, finalmente... così posso ridurre un po' il congelato.
no, non ho inserito piante... tra l'altro ce ne sono già poche!
So che spesso le uova di annidano nelle piante, soprattutto nelle radici quando le si comprano... ma non ne ho messe nuove...
potrebbe essere qualche eccesso di cibo residuo, soprattutto il pastone (anche se non glie ne do tanto), pero' un po' tende sempre a polverizzarsi e distribuirsi nella vasca...
Ora vado solo di granulato...
A proposito PUFFO ricordi il Discus che mangiava solo pastone ma non granulato?
Sono riuscito a convertirlo...
Per i primi giorni mettevo via via a dosi maggiori il granulato insieme al pastone.... in questo modi l'ho abituato al sapore e adesso lo accetta, finalmente... così posso ridurre un po' il congelato.