Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
tecnopuma, Perry, grazie mille per le utilissime risposte.
Perry, quindi dovrei forare il refugium lateralmente per fare in modo che l'acqua raggiunga la sump(in teoria la sump deve essere più bassa del refugium?)Casomai si potrebbe usare un pompa per portare l'acqua dal refugium alla sump?
come illuminare il refugium?calcoliamo che voglio inserie delle macroalghe del genere caulerpa e magari qualche cavalluccio marino ....
Credete che il movimento potrebbe essere dato da un piccolissima pompetta?, magari multiget?
tecnopuma, Perry, grazie mille per le utilissime risposte.
Perry, quindi dovrei forare il refugium lateralmente per fare in modo che l'acqua raggiunga la sump(in teoria la sump deve essere più bassa del refugium?)Casomai si potrebbe usare un pompa per portare l'acqua dal refugium alla sump?
come illuminare il refugium?calcoliamo che voglio inserie delle macroalghe del genere caulerpa e magari qualche cavalluccio marino ....
Credete che il movimento potrebbe essere dato da un piccolissima pompetta?, magari multiget?
FIAT600, veramente qualche articolo sul refugium c'è....
Tra le foto c'è anche la mia vecchia vasca, che sfruttava appunto la doppia discesa (una in sump+una in refugium, regolabili), tracimazione del refugium in sump con paratia realizzata in modo che acqua trattata in sump e acqua proveniente dal refugium non si mischino e vengano indirizzate unicamente in vasca...
SE non si ha tracimazione diretta dal refugium alla vasca, secondo me non vi è soluzione migliore...
FIAT600, veramente qualche articolo sul refugium c'è....
Tra le foto c'è anche la mia vecchia vasca, che sfruttava appunto la doppia discesa (una in sump+una in refugium, regolabili), tracimazione del refugium in sump con paratia realizzata in modo che acqua trattata in sump e acqua proveniente dal refugium non si mischino e vengano indirizzate unicamente in vasca...
SE non si ha tracimazione diretta dal refugium alla vasca, secondo me non vi è soluzione migliore...
Ti consiglio di usare uno schiumatoio senza girante a spazzola per non distruggere tutto il nutrimento che il refugium andrà a creare, se possibile.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ti consiglio di usare uno schiumatoio senza girante a spazzola per non distruggere tutto il nutrimento che il refugium andrà a creare, se possibile.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo