Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti.
Volevo avere dei consigli riguardo ad un allestimento per un mini reef.
Avevo deciso di cominciare con un marino da 200 Lt. Purtroppo per un problema di costi ho dovuto accantonarlo per ora. Allora vedendo le fantastiche foto presenti su Nanoportal ho deciso di cominciare con un Nano/mini reef.
L'unica problematica è che ho dei problemi a trovare una vasca ed un illuminazione adatta.
Sempre per un problema di costi al momento vorrei un po' risparmiare sull'allestimento per poi farlo crescere in un secondo momento.
Io avevo pensato ad una vasca di 80 lt, con possibilmente accoppiata una vasca per il rabbocco. Non ho la possibilità di mettere una Sump.
Altro problema che mi si è presentato è dovuto all'illuminazione. Non posso mettere plafoniere sospese per motivi architettonici. allora ho pensato o ad un acquario chiuso (in questo modo elimino il problema del rabbocco automatico) con una plafoniera dove fosse possibile mettere almeno 4 T5 oppure aperto con una plafoniera a braccio, anche con un HQI da 150w. (ho pensato a 2/2,5 w al litro)
Sapete indicarmi qualche modello specifico?
Per il filtraggio avevo pensato al Tunze Reefpack 200. che ne dite?
Ho pensato ad 80/60 litri perchè mi sarebbe piaciuto mettere 1/2 pesci e 80 litri mi è sembrato davvero il minimo.
Quello che io ho pensato di acquistare fin'ora è:
il tunze reef pack 200
2 pompe di movimento (nano koralia?)
ora quello che mi manca è fondamentalmente la vasca adatta e la plafo.
Come vasca avevo visto la Haqoss che era un tutto incluso da 60 lt, ma 60 compresa la vasca di rabbocco... quindi tipo 40 di acquario... mi sembra pochino.
Datemi qualche consiglio, please!!!!!
Ciao a tutti.
Volevo avere dei consigli riguardo ad un allestimento per un mini reef.
Avevo deciso di cominciare con un marino da 200 Lt. Purtroppo per un problema di costi ho dovuto accantonarlo per ora. Allora vedendo le fantastiche foto presenti su Nanoportal ho deciso di cominciare con un Nano/mini reef.
L'unica problematica è che ho dei problemi a trovare una vasca ed un illuminazione adatta.
Sempre per un problema di costi al momento vorrei un po' risparmiare sull'allestimento per poi farlo crescere in un secondo momento.
Io avevo pensato ad una vasca di 80 lt, con possibilmente accoppiata una vasca per il rabbocco. Non ho la possibilità di mettere una Sump.
Altro problema che mi si è presentato è dovuto all'illuminazione. Non posso mettere plafoniere sospese per motivi architettonici. allora ho pensato o ad un acquario chiuso (in questo modo elimino il problema del rabbocco automatico) con una plafoniera dove fosse possibile mettere almeno 4 T5 oppure aperto con una plafoniera a braccio, anche con un HQI da 150w. (ho pensato a 2/2,5 w al litro)
Sapete indicarmi qualche modello specifico?
Per il filtraggio avevo pensato al Tunze Reefpack 200. che ne dite?
Ho pensato ad 80/60 litri perchè mi sarebbe piaciuto mettere 1/2 pesci e 80 litri mi è sembrato davvero il minimo.
Quello che io ho pensato di acquistare fin'ora è:
il tunze reef pack 200
2 pompe di movimento (nano koralia?)
ora quello che mi manca è fondamentalmente la vasca adatta e la plafo.
Come vasca avevo visto la Haqoss che era un tutto incluso da 60 lt, ma 60 compresa la vasca di rabbocco... quindi tipo 40 di acquario... mi sembra pochino.
Datemi qualche consiglio, please!!!!!
x un 80 lt prendi 2 koralia 1
le nano sono troppo piccole
x la vasca punta su un cubo
io consiglio di non iniziare con una vasca troppo grande con quella piccola ti fai i calli
x una gande poi ci voglio piu soldi
non è vero che con una piccola spendi la stessa cifra
rocce? x un 100 litri ci si speodne parecchio
io ho un 40 litri e mi trovo benissimo poi pi in la prendo una piu grande
x un 80 lt prendi 2 koralia 1
le nano sono troppo piccole
x la vasca punta su un cubo
io consiglio di non iniziare con una vasca troppo grande con quella piccola ti fai i calli
x una gande poi ci voglio piu soldi
non è vero che con una piccola spendi la stessa cifra
rocce? x un 100 litri ci si speodne parecchio
io ho un 40 litri e mi trovo benissimo poi pi in la prendo una piu grande
Grazie mille per la risposta.
Mi sapete consigliare dei modelli adatti ai miei scopi?
Vorrei evitare di costruire tutto da me e vorrei anche evitare plafo con PL, vorrei far crescere anche qualche invertebrato leggermente più esigente
Grazie mille per la risposta.
Mi sapete consigliare dei modelli adatti ai miei scopi?
Vorrei evitare di costruire tutto da me e vorrei anche evitare plafo con PL, vorrei far crescere anche qualche invertebrato leggermente più esigente
il consiglio che ti posso dare, avendo letto molto il forum, è di evitare assolutamente la vasca chiusa. E' importante nel marino che la vasca sia scoperta perchè devono essere facilitati gli scambi gassosi, necessari per chiudere il ciclo dell'azoto. Esso è il meccanismo per cui la vasca campa e gli inquinanti non si accumulano. C'è chi è riuscito a fare allestimenti a vasca chiusa, ma con tanto fai da te e un bel sistema di aspirazione e eiezione aria installato nella plancia.
Aspetta i più esperti ma credo che la pensino così.
Per ovviare al problema architettonico puoi attaccare la plafo con delle staffe alla vasca oppure prevedere dei braccetti che la sorreggono.
Leggi tanto, chiedi ai boss e buon divertimento.
Ah...non è una passione proprio economica purtroppo, condivido le difficoltà!
il consiglio che ti posso dare, avendo letto molto il forum, è di evitare assolutamente la vasca chiusa. E' importante nel marino che la vasca sia scoperta perchè devono essere facilitati gli scambi gassosi, necessari per chiudere il ciclo dell'azoto. Esso è il meccanismo per cui la vasca campa e gli inquinanti non si accumulano. C'è chi è riuscito a fare allestimenti a vasca chiusa, ma con tanto fai da te e un bel sistema di aspirazione e eiezione aria installato nella plancia.
Aspetta i più esperti ma credo che la pensino così.
Per ovviare al problema architettonico puoi attaccare la plafo con delle staffe alla vasca oppure prevedere dei braccetti che la sorreggono.
Leggi tanto, chiedi ai boss e buon divertimento.
Ah...non è una passione proprio economica purtroppo, condivido le difficoltà!
dodo83, Innanzitutto benvenuto....
COme consigli ti possi dire in primis di leggere bene la guida in evidenza in questa sezione, così ti fai un po' di basi...soprattutto di chimica, fondamentale in un acquario marino...
Proseguo dicendoti che sei ti piacciono i cubi puoi stare su un 45x45x45 ad esempio....e in questo caso, visto che ho letto che vorresti allevare anche coralli un po' pià esigenti dei molli, ti consiglio una plafo a braccio hqi da 150 w....
Altrimenti potresti andare su una vasca 60x40x40, e qui la illuminerei con una plafo T5....o 6x24w o, se vuoi davvero allevare parecchi coralli, anche 8 x 24w....
Lo skimmer ci vuole e può andare bene un tunze nano, che però va in vasca occupando spazio, oppure anche un deltec mce300 che invece si appende all'esterno...
dodo83, Innanzitutto benvenuto....
COme consigli ti possi dire in primis di leggere bene la guida in evidenza in questa sezione, così ti fai un po' di basi...soprattutto di chimica, fondamentale in un acquario marino...
Proseguo dicendoti che sei ti piacciono i cubi puoi stare su un 45x45x45 ad esempio....e in questo caso, visto che ho letto che vorresti allevare anche coralli un po' pià esigenti dei molli, ti consiglio una plafo a braccio hqi da 150 w....
Altrimenti potresti andare su una vasca 60x40x40, e qui la illuminerei con una plafo T5....o 6x24w o, se vuoi davvero allevare parecchi coralli, anche 8 x 24w....
Lo skimmer ci vuole e può andare bene un tunze nano, che però va in vasca occupando spazio, oppure anche un deltec mce300 che invece si appende all'esterno...