Bene! Passo ora a descrivervi un pochino cosa ho in mente...
ed inizio dalla fauna. bisogna avere le idee chiare su chi ci deve abitare per costruirci una casa adatta! no?
Allora gira e rigira leggi e rileggi, mi sono innamorato dei ciclidi sud americani. e a loro (e magari a qlc altro pesciolino del sud america) vorrei dedicare questa vasca!
pertiamo dal presupposto che almeno una coppia di apistogrammi vorrei allevalrla e magari riprodurla... ora tre tipi mi intrigano molto.... L' A. Cacatuoides, l' A. Agassizi, l'A. Nijisseni.
Credete che riesca in una vasca come la mia possano convivere due coppie? magari una di agassizi ed una di nijisseni che a quanto letto sembrano essere i più disposti alla "convivenza"?
poi sempre parlando di fauna da inserirvi vorrei inserire come pesci "da MAngiatori di Alghe" dei corydoras magari Shwarzi e degli ancistrus o se riesco a trovarli (molto difficile) dei pimelodus pictus. (credo che qui nn si possa obiettre no?)
ancora, che ne dite di qualche scalare? dovrebbero occupare zone diverse dagli apistogrammi. (ricordate che sono semrpe apetro a suggerimetni

)
infine vorrei mettere un branchetto di pesci più piccoli, tipo neon, per dare una maggiore armonia al tutto (già armonia perchè visivamente ci sarebbero troppi protagonisti, secondo me qlc secondo attore ci vuole)!
Allora che ne dite?
Ps. dato che per le specie su elencate ci vuole una buona piantumazione, vi posto anche il ondo che ho in mente di fare. allora un cavetto sottosabbia acceso 15 min si e 45-60 no. poi, dallo strato strato più basso un cucchiaino di fertilissante da agrumi (su qst sono indeciso), strato di pomice o puteolana (+o- 2 cm) spoloverata di torba e fondo attivo (qlc con batteri insomma!!!), (un pò di leterite in polvere anche?),un cucchiaino e mezzo di carone attivo, ricopro poi il tutto con dell'akadama partendo da una gralumetria più grossa a finire ad una più fine (4 cm...), infine chiuderei il tutto con uno strato di un paio di cm di sabbia o ghiaino ( e su qst aprirei la discussione sul colore, io lo metterei ambra...)
Allora? può sembrare molto spinto xò mi garantirebbe nutrimento per le piante per un bel pò di tempo, il rischio è una fuoriuscita di nutrienti, ma la copertura di sabbia me lo sigilla! in più avrei un lieve effetto acidificante derivato dalla torba il che è positivo perchè vorrei tenere il pH un pò acido (6.6-6.8).
La discussione è aperta, consigliate, consigliate, consigliate..
E grazie in anticipo per le vostre preziose parole!!!!