Abra Perry tranquilli,il discorso è gemello per tutti e due gli ambienti.Anche nel dolce ce chi se la cava molto bene

Quindi per rispondere in modo diretto alla tua domanda,la risposta è no.
Ti porto un esempio che può farti capire cosa intendo,per farlo userò la sezione crostacei che modero.
Spesso accade che vengono aperti topic sull'allevamento delle red cherry.Ora se tu immetti questo termine nel cerca e restringi alla sola sezione dei crostacei, ottieni circa 900 risultati,direi un bel bagaglio di info.
Ora arriva un neofita nuovo iscritto,pochissimi messaggi,data d'iscrizione recente, posta questo tipo di topic.Normalmente accade che gli si dia una parziale risposta,qualche link(quello delle varie schede) e lo si invita all'uso del cerca,al fine di ottenere maggiori informazioni.
Altro caso.Arriva un neofita della specie,ma che non è un nuovo iscritto,quindi ha un discreto numero di messaggi,una data d'iscrizione di qualche mese.E' lecito pensare che sappia come funziona il forum e delle sue potenzialità.Mi posta lo stesso quesito, in questo caso io chiudo il 3d,invitandolo ad usare il cerca.Se poi avrà quesiti da porre (anche fossero solo uriosità),lo farà nel topic che riterrà più opportuno tra quelli ottenuti dalla ricerca.Questo fara si che l'argomento torni in prima pagina,in questo modo i concetti gia espressi non dovranno esser ripetuti(al massimo potrebbero essere implementati),e si limiterà la dispersione di info(nozioni/concetti su più topic).Ricordiamoci che limitando questa,diminuisco i risultati sui potenziali cerca.
Ora quello che ho portato come esempio, non è assolutamente legge,ma,diciamo, una linea guida.
Non sono una vela,ma spero di essermi spiegato.
