Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La cosidetta filosa va usata o perlomeno io la uso così......dalla barca trainando lentamente appena si avverte l'attacco o viro,per ridurre la tensione, o svolgo qualunque azione per ridurre la velocità....in quanto anche l'aguglia come i suoi piu grandi parenti prima colpisce la sua vittima con il rostro (chiuso) e poi l'attacca.
stessa cosa se la intendi pescare con lardo,bigattini o con il filetto del suo codino!!
Che tu sappia, corrisponde al vero che per toglierla e metterla nel secchio va rigorosamente sganciata dalla matassina mentre è immersa in acqua, e che per calmarla occorre metterle due dita sugli occhi?
Diciamo che se ti serve viva per innescarla devi prenderla con uno straccio umido tenerla ferma come faresti con un'altro pesce e la liberi meno la tocchi e meglio è....anche perchè la squameresti subito.
per me l'esca migliore rimane il filetto della sua coda e il lombrico di terra sempre pescandola dalla barca....per il gusto di pescarla da terra bigattino e filetto di coda micidiale...anche con terminale con ami multipli.
Diciamo che se ti serve viva per innescarla devi prenderla con uno straccio umido tenerla ferma come faresti con un'altro pesce e la liberi meno la tocchi e meglio è....anche perchè la squameresti subito.
per me l'esca migliore rimane il filetto della sua coda e il lombrico di terra sempre pescandola dalla barca....per il gusto di pescarla da terra bigattino e filetto di coda micidiale...anche con terminale con ami multipli.