Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io non l'ho mai usato l'aglio, troppa puzza e non ho mai avuto una riprova che sia effettivamente utile o comunque determinante. Invece ho avuto risultati visibili con i semi di zucca.
Sì, l'aglio puzza parecchio. La Tropical fa un mangime apposito che lo contiene.
I semi di zucca? Non sapevo fossero utili. A che cosa servono e come vengono impiegati?
Michele, sei pieno di risorse!
Scusate se mi intrometto in questo topic.
Ho inserito due discus giovedì scorso. Sono dei rosso-turchese abbastanza carini. Mangiano voracemente il pastone ed i chironomus e iniziano a cibarsi anche del granulato (preferiscono quello della SHG piuttosto del TetraPrime). Sembrano vispi ed arzilli. Mostrano, tuttavia, delle evidenti stress-bar? A che cosa può essere dovuto questo fenomeno? Devo aspettare ancora qualche giorno d'ambientamento?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Grazie, Dado! Immaginavo, appunto, fosse per questo motivo. Quanto dovrò aspettare prima di ammirare la loro splendida livrea priva di barre verticali?