Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Reply
Old 22-06-2008, 23:41   #1
blicky
Guppy
 
Join Date: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 385
Gallery Uploads: 21 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
il ritorno....in grande .... aiutooooooooo

eccomi di nuovo, piena di nuova carica e voglia di riprendere in mano le mie vasche, purtroppo lasciate a se stesse negli ultimi anni.

Ora si ricomincia, e finalmente non sono più alle prese con vaschette da 20 litri, ma con una un po' più capiente recuperata da abbandono la cui prossima tappa sarebbe stata la discarica.

la storia della vasca con il precendente proprietario è un po' un disastro così per evitare di subire gli errori altrui ho buttato tutto il fondo e i cannolicchi e lavato moooooooolto bene le spugne del filtro.

Inizio con qualche dato.
Vasca askoll ambiente professional 80 x 35 x 43 h. cm, litri 112 dice la scheda che ho trovato.
Filtro esterno Fluvial con 4 spugne e tre cestelli cannolicchi i due più in basso li avevano più grossi, dite di riprenderli uguali?), manca la lana perlon ma c'è lo spazio per inserirla e la aggiungo.
Illuminazione due neon da 20 W.
Riscaldatore da 150 w.
Mi ha dato una bombola di CO2 con un tubicino e e altri aggeggi vari che non ci capisco un granchè.
Ovviamente niente spiegazioni sul funzionamento, il filtro l'ho capito, ma la CO2 non vorrei fare disastri.

Come dicevo il fondo l'ho buttato tutto e lavato bene la vasca e i vetri.
Per oggi è già molto.

Considerando che vorrei allestire una vasca per una popolazione principalmente asiatica cosa consigliate?

Fondo?
cavetto si o no?
Fondo fertile quanto?
Ghiaietta ne ho usata una finissima di color ocra scuro nelle altre vasche che mi piace molto e era molto amata dai pangio.

Al momento ho a disposizione un po' di piante di anubia, microsorium, echino ed egeria (mi sembra), più legni vari.
Non mi piacciono rocce e tanto meno anfore ecc.

Aspetto consigli, poi domani studio meglio gli aggeggi e vi dico
blicky is offline   Reply With Quote


Old 23-06-2008, 11:31   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
Paolo Piccinelli's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Posts: 64,825
Gallery Uploads: 2 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 17
Likes (Given): 0
Likes (Received): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci nel mercatino: 0
blicky, per le linee generali dell'allestimento, leggi il link nella mia firma... per le domande specifiche siamo qui
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2008, 15:10   #3
blicky
Guppy
 
Join Date: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 385
Gallery Uploads: 21 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
grazie bel riassunto ma qualche domanda mi è rimasta:

- il cavetto riscaldante sul fondo che ne dite? pro e contro

- mettendo sabbia finissima come quella che piace a me, di che granulometria dovrebbe essere lo strato più profondo del fondo?

ok ora mi riprendo dal caldo poi cerco di capire qualcosa della Co2 che mi ha dato e di sicuro avrò altre domande
blicky is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2008, 16:52   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
Paolo Piccinelli's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Posts: 64,825
Gallery Uploads: 2 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 17
Likes (Given): 0
Likes (Received): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci nel mercatino: 0
se usi sabbia o fondo molto fine, il cavetto è meglio utilizzarlo... altrimenti non è indispensabile.

Se metti il cavetto, puoi fare anche solo sabbia... ma io ti consiglio di usare il ghiaietto, come scritto nell'articolo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2008, 17:26   #5
blicky
Guppy
 
Join Date: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 385
Gallery Uploads: 21 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
la sabbia che piace a me non è poi finissima tipo borotalco, il fatto è che proprio il ghiaietto non mi finisce di piacere questa invece l'adoro, dà molto l'effetto naturale.
Ho recuperato una foto (le ho perse quasi tutte) e anche se si vede male si capisce più o meno la dimensione della sabbia
blicky is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2008, 17:30   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
Paolo Piccinelli's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Posts: 64,825
Gallery Uploads: 2 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 17
Likes (Given): 0
Likes (Received): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci nel mercatino: 0
è ghiaietto di quarzo color ambra come il mio... dovrebbe essere circa 2-3mm di granulometria... sbaglio?!?


Se è così, il cavetto non ti serve.
Metti 2 cm di fondo fertile e sopra 5-7 cm di questo qui e sei a posto.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2008, 18:28   #7
blicky
Guppy
 
Join Date: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 385
Gallery Uploads: 21 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
mmm no non era quello, calcola che il betta nella foto è un giovane, cmq ho trovato il ghiaietto che dici te, ne avevo ancora mezzo sacchetto che l'avevo usato per i 15 litri dove dovrebbero in teoria starci i maschi.
Quelo mi piace, è arrotondato bene e da una bella idea di naturale.
- Pensavo metterne un po' di più di fertile, è inutile?
- Poi più o meno quanti chili di fondo mi serviranno?
- Avevo trovato e tenuto dei ciotoli levigati, se non reagiscono potrei usarli per farle delle specie di terrazze e dare profondità.
- Ho acceso i neon uno dà un colore bianco, l'altro è leggermente rosato(dietro)

Ho recuperato tutti i vari tronchi e legni che usavo, gli do una bella lavata e magari una passata di bollitura e poi inizio a pensare alla disposizione. tanto non ho assolutamente fretta sta volta.

Come popolazione volevo orientarmi sui miei preferiti come al solito che ne dici?
- BETTA un maschio e le femmine coi giovani che tanto non mi illudo, presto ricomincerò ad alleverli
- COLISA mi piacciono i Chuna e pensavo anche qui un maschio con paio di femmine
- RASBORE e/o BRACHIDANIO due gruppetti oppure un gruppo più nutrito di Rasbore
- PANGIO non da solo che son stupendi quando giocano
- CARIDINE a go go
e penso sia già troppo sovraffollata.

Per le piante al momento mi devo accontentare di quel che ho in casa cioè varie anubia e microsorium, qualche echino ozelot, e un'altra che non mi ricordo, ma cmq pian piano mi sto studiando le schede, soprattutto per la provenineza e le necessità.
blicky is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2008, 20:46   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
Paolo Piccinelli's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Posts: 64,825
Gallery Uploads: 2 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 17
Likes (Given): 0
Likes (Received): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
e penso sia già troppo sovraffollata.
lo penso anch'io

Quote:
pian piano mi sto studiando le schede, soprattutto per la provenineza e le necessità
fai la stessa cosa anche per i pesci
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli is offline   Reply With Quote
Old 23-06-2008, 21:46   #9
blicky
Guppy
 
Join Date: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 385
Gallery Uploads: 21 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
per i pesci già fatto, anche se già li conoscevo eanzi sta sera ho scoperto una novità in una vasca buttata lì che ha filtro e luci spente da un bel po': per caso ho visto passare un pangio, è enorme, un po' magro, ma enorme, lungo più di 10 cm, gli ho dato qualcosa da mangiare e ci si è fiondato, ora riposa tranquillo vicino agli avanzi e sorpresa, ne è arrivato un altro, anche lui grosso quasi quanto il primo.
Pensavo che ormai in quella vasca (un 30 litri) ci fossero solo piante e lumache.
domani mi muovo e vado a prendere il ghiaietto e mi metto ad allestire la nuova vasca
blicky is offline   Reply With Quote
Old 24-06-2008, 13:52   #10
blicky
Guppy
 
Join Date: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 385
Gallery Uploads: 21 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
eccomi qui con un'altra sorpresa, in un 15 litri che vedevo vuoto da tempo sono rispuntati un Betta e una caridina, il gambero enorme anche lui, il Betta un po' provato ma vivo e affamato.

Oggi sono andata a prendere il fondo fertile e della ghiaia grossolana da mischiarci, e il ghiaietto da metterci sopra.
Le piante facevano abbastanza pena, nel pome vado a cercarle da altra parte.
blicky is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
grande
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 04:26. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.26749 seconds with 16 queries