Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 22-06-2008, 17:12   #31
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì nei negozi si vede d tutto ma spesso neanche i negozianti conoscono bene ciò che vendono. I negozianti per comprare direttamente da alcune grosse case produttrici hanno dei minimi d'ordine per cui magari a volte prendono prodotti senza conoscerli bene.
michele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2008, 17:50   #32
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da michele
Sì nei negozi si vede d tutto ma spesso neanche i negozianti conoscono bene ciò che vendono. I negozianti per comprare direttamente da alcune grosse case produttrici hanno dei minimi d'ordine per cui magari a volte prendono prodotti senza conoscerli bene.
Certamente. In ogni caso, almeno dalle mie parti, ho notato che i negozianti sono spesso davvero disinformati. Un minimo di preparazione in più non guasterebbe, sia da parte degli addetti ai lavori, sia da parte di chi possiede o vorrebbe allestire un acquario.

Tornando in tema, la torba in granuli della Sera è un buon prodotto? Mi spiego meglio: ci sono grosse differenze tra una marca e l'altra per quanto concerne la torba stessa?
  Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 17:58   #33
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti dico solo che una volta parlando con un rappresentante di una nota azienda mi sono ritrovato io a spiegare a lui a cosa servivano realmente dei prodotti
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 17:59   #34
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la torba della Sera va bene ed è un buon prodotto .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 18:05   #35
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Attualmente una delle migliori è quella della JBL con rilascio di sostanze e quindi effetto iniziale veloce e poi più lento nelle successive settimane di utilizzo. Costa anche abbastanza poco.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 19:09   #36
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie per le informazioni, come sempre siete molto gentili.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 19:27   #37
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Grazie per le informazioni, come sempre siete molto gentili.
ci si dà delle dritte basate su esperienza , niente di piu'
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 19:39   #38
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Basta chiedere, lo staff è sempre a vostra disposizione per ogni chiarimento.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2008, 11:32   #39
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Salve! Vorrei ricevere un paio di informazioni sull'utilizzo della torba.
Innanzitutto è necessario sciacquarla prima di inserirla nel filtro?
Quanto dura la sua azione? Dopo quanto tempo va sostituita?
Qual è la giusta quantità ogni 100 litri d'acqua?

Grazie a tutti.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2008, 16:58   #40
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
La torba essendo un prodotto naturale è soggetta a variazioni per cui conviene sempre iniziare con una piccola dose per poi aumentare fino ad ottenere il risultato desiderato. La quantità di torba quindi dipende da cosa si vuole ottenere e da dove si parte.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16124 seconds with 14 queries