Quidi... dotazione standard per una vasca che poi puo' crescere (io da padre faccio i conti....)
- 200 litri vasca aperta (100x50X50), pozzetto di tracimazione, sump e mobile circa 700 (possibilmente in un negozio vicino perche' il trasporto costa)
- Illuminazione: circa 200 w di luce (t5 o hqi+neon attinici) 250 (si risparmia fino 50% comprandola di seconda mano sul mercatino)
- il filtraggio e' ottenuto da circa 30 kg di rocce vive che costituiscono tutto l'arredo (si sconsiglia la sabbia) circa 10 euro al kg sul mercatino. 300
- la rimozione dei fosfati e' assicurata da uno schiumatoio circa 120 sul mercatino
- pompa di risalita (dalla sump) e 2 pompe di movimento circa 200 in totale (an che queste si risparmia sul mercatino fino al 40

%)
- riscaldatore 200 w un paio di timer per accendere e segnere le luci un termometro (costo meno di 40)
- l'acqua per raboccare l'evaporazione e per preparare l'acqua salata per i cambi deve essere deionizzata (non si usa quella di rubinetto perche' inquinata). si puo' sceglire di acquistare un piccolo impianto di osmosi che la produce (100) o di comprarla
- 20 kg di sale (10 ti servono subito e 10 te li tieni da parte per i cambi d'acqua) 50
sul costo della vasca si risparmia evitando la sump anche se molto utile purche' consente una futura crescita
in tal caso vasca piu' mobile 500 (si trovano occasioni a meno)
schiumatoio deltec mce 600 (lo ho venduto 120 sul mercatino...)
non serve pompa di risalita, ma solo quelle di movimento per 100
personalmente ho iniziato comprando vasca, poi rocce e pompe, poi luci e costruendo piano....