Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 11-08-2005, 19:35   #1
Araman
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 999
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Precipitazioni di calcio?

Dunque, espongo il problema speranzoso in un vostro aiuto:

l'acquario di circa 130 litri netti compresa sump attualmente è riempito con sole rocce 30 kg) e pesci ed in attesa dell'introduzione dei primi invertebrati..speravo per settembre.....

i valori attuali sono:

nitrati 20 (test salifert)
fosfati 0,1 (red sea)
salinità (35x1000 densimetro a lancetta non so quanto attendibile)
magnesio 1350 (test salifert)
kh 10 (test sera)
calcio 250 (test tropic marine)

attualmente sto cercando di fare cambi settiminali del 10% (sale istant ocean) per abbassare i nitrati, e per tenere sotto controllo i fosfati ho messo delle resine a base di ferro nello scomparto del deltec mc500 (schiumatoio dal funzionamento ed architettura simile all'MCE600 esterno)....l'acqua utilizzata è ad osmosi inversa (nitrati e fosfati = 0)


Il problema grosso è il calcio che non riesco ad alzarlo oltre i 250....attualmente alla sera faccio andare goccia a goccia l'idrossido di calcio (1 cucchiaio su una tanica di 2,5 litri) e integro giornalmente anche con il Bio-calcium della Tropic Marine (5 cucchiai rasi di calcio e biossido di carbonio)...Il valore del calcio non si schioda e anzi questi ultimi giorni ho notato le alghe calcaree che si stanno sbiancando.....ho avuto problemi alla girate dello schiumatoio e della pompa di risalita che si sono bloccate (incrostazioni di calcio dovute a qualche casino con l'idrossido goccia a goccia)....oggi alle 17.30 ho testato il Ph (Sera) e ho avuto un valore di Ph uguale a 8,7......cosa succede e cosa devo fare per stabilizzare il calcio intorno ai 400...e per il ph? forse sulla mia piccola vasca non devo usare l'idrossido di calcio che tende ad alzare il ph e a fare precipitare il calcio? HELP ME!!!!!!!!
Araman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2005, 10:31   #2
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ha me è successa la stessa cosa mesi fa.......con la Kw probabilmente fatta male non mi ricordo adesso le dosi di idrossido per litro, mi sa che io avevo esagareto, può succedere........il ph si alza per la Kw e il calcio precipita bloccando le pompe io ho rovinato quella del mio LG che poi ho cambiato.....infatti il ph a 8,7 domistra che quando dosi la Kw probabilmente il valore il vasca sale e fa precipitare il calcio......usa meno idrossido o sospendi e passa a Kent A + B.....

Adesso nell'immediato sospendi la Kw e tira su il calcio con il cloruro di calcio per capirci turbo calcio della Kent......a mio avviso avrai il Kh più alto di 10 i test sera non sono affidabili se ti è possibile fallo con i Salifert a me era andato a 12.8.....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2005, 11:56   #3
Araman
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 999
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...grazie ora faccio il test con il salifert e vedo il KH......credo anche io che sia la kw a farmi casini ...anche se quando mi si sono bloccate le giranti mettevo 2 cucchiai da caffè abbondanti e ultimamente 1 raso.....pero' vedo sempre dei depositi bianchi sul vetro (livello acqua) e poi il Ph ha avuto quel valore alto.....lascio per un po' perdere l'idrossido e provo con prodotti già fatti.....speriamo bene....

p.s. io le giranti le ho pulite con il Viakal per il calcare e si sono pulite bene!!
__________________
UP THE IRON!
Araman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2005, 12:00   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' quello puoi strarne certo....probabilmente sia io che te abbiamo sbagliato la dose e anche somministrando goccia a goccia abbiamo causato una precipitazione...io per la pompa sono stato più sfigato perchè si è rigata la girante e anche pulita faceva un casino........quindi l'ho cambiata.......
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2005, 14:03   #5
Araman
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 999
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cavolo....KH misurato con il salifert...... 18 !!!!!!!!
ed ora? a che casini vado ancora incontro? aspetto a fare tutto o somministro ugualmente il calcio? come abbasso il kh?
__________________
UP THE IRON!
Araman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2005, 14:55   #6
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo solo Salifert fa test attendibili e a mie spese l'ho imparato anche io......
sera dava 7 e io metti buffer dKh della Kent misuro con Salifert 14....

io farei così stop alle somministrazioni di Kw, il Kh tornerà a livelli normali da solo.....non usare prodotti per abbassarlo......per il calcio poi vai di turbo calcio della Kent che è cloruro di calcio così alzi il calcio senza toccare il Kh.....

fai stabilizzare il sistema e poi o rivedi la quantità di Kw su qualche topic c'è mi sembra di ricordare poco più di un grammo per litro...o passi a Kent A + B per esempio che è un sistema bilanciato per calcio e Kh.......
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2005, 15:17   #7
sm
Pesce rosso
 
L'avatar di sm
 
Registrato: May 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
probabilmente sia io che te abbiamo sbagliato la dose e anche somministrando goccia a goccia abbiamo causato una precipitazione
Non è possibile in quanto una volta che l'acqua si satura di idrossido quello in eccesso semplicemente si raccoglie sul fondo del contenitore per cui la KW ha sempre la stessa quantità di ioni Ca (mi pare attorno ai 900 mg/l). comunque per fare la KW si usano circa 3 gr/l di idrossido:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...a_calcarea.asp
__________________
Il mio vecchio nano:
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pasci%E0.htm
Stefano.
sm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2005, 15:30   #8
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti la precipitazione è dovuta all'aumento del ph......non all'idrossido......il ph della kW è 12.4 se influenza l'ambiente facendo aumentare il ph dell'acquario il calcio precipita......
considera che ha 130litri di acquario quindi è facile sovradosare e fare precipitare il calcio......ci sono riuscito io con 300 litri netti....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2005, 15:42   #9
sm
Pesce rosso
 
L'avatar di sm
 
Registrato: May 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se viene somministrata goccia a goccia in una zona con buon movimento non ci sono problemi: io la usavo regolarmente nel mio nano da 50 litri e non ho mai avuto noie.
Piuttosto: la KW viene preparata almeno qualche ora prima in modo che le particelle in sospensione abbiano modo di depositarsi?
Fra rubinetto e fondo del contenitore della KW c'è uno spazio sufficente ad evitare che l'idrossido non solubilizzato finisca in acquario?

Inoltre il sale I O ha valori di calcio piuttosto bassi: sarebbe meglio utilizzare un sale come Tropic Marine Pro o Preis.
__________________
Il mio vecchio nano:
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pasci%E0.htm
Stefano.
sm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2005, 15:52   #10
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sm lo so anche io l'ho sempre somministrata però due mesi fa il danno.....
e lui ha avuto lo stesso problema mio.....avevo chiesto a varie persone e la risposta è esempre stata precipitazione di calcio dovuto a sommistrazione di Kw.....
eppure l'avevo preparata nel solito modo......boh.......adesso vado di Kent A+B....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , precipitazioni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23673 seconds with 16 queries