Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve a tutti..ho acquistato il biocondizionatore AquaSafe della Tetra e sulla confezione c'era scritto di aggiungere 5ml di prodotto ogni 10 litri d'acqua.
La mia domanda è..ma il litraggio dell'acqua è relativo alla portata del mio acquario oppure ai litri di acqua che vado a cambiare???
Esempio:
Il mio acquario è di 34 litri.
Cambio parzialmente 5 litri d'acqua.
Vado ad aggiungere 17ml di prodotto, relativo ai 34 litri dell'acquario, oppure 2,5 ml di prodotto, relativo ai 5 litri di cambio parziale??
Inoltre secondo voi è meglio aggiungere il prodotto nell'acqua prima di versarla nell'acquario oppure direttamente nell'acquario dopo averla ggiunta??
E nel caso la risposta fosse di versarlo prima nell'acqua, quanto tempo prima dovrei versarlo??
no, va aggiunto solo nei cambi. io metto 4 gocce al litro, va mischiato all'acqua del cambio -di rubinetto-, lasciato decantare 12 ore e poi metti l'acqua nuova in vasca.
ciao, ba
Io ho sempre usato acqua osmosi e non ho mai trovato buoni risultati.
Successiamente da un esperto acquariofilo mi è stato consigliato di usare acqua del rubinetto con biocondizionatore, poichè mi è stato detto che alla lunga inserire solo acqua osmosi faceva male poichè aveva ph troppo acido/basico (scusate nn ricordo bene) e sopratutto non conteneva gli stessi minerali e proprietà dell'acqua del rubinetto..
Effettivamente con acqua osmosi i miei pesci sembravano sempre un pò deperiti e stressati..
STE2483, è vero: la sola acqua d'osmosi non è adatta alla vita, il ph è instabile (tendenzialmente acido) e non contiene i sali minerali necessari.
ma qualcuno la usa integrata coi sali, e penso che pclaudio faccia riferimento a questo.
ciao, ba
Esatto babaferu, per i rabbocchi dovuti all evaporazione solo osmosi, per i cambi osmosi remineralizzata con un buon prodotto completo, non solo Ca e Mg più la quantita necessaria di microelementi
è meglio introdurre la dose di Tetra AquaSafe per il tottale dei litri dell'acquario, in modo da integrare il fisiologico consumo di oligoelementi e avere un corretto apporto di collodi e vitamina B per ridurre lo stress dei pesci causato dal cambio.
è meglio introdurre la dose di Tetra AquaSafe per il tottale dei litri dell'acquario, in modo da integrare il fisiologico consumo di oligoelementi e avere un corretto apporto di collodi e vitamina B per ridurre lo stress dei pesci causato dal cambio.
....dove hai preso queste info?
a me non risulta che nel tetra acqua save ci siano tutte queste cose!
ciao, ba
avevo lo stesso dubbio cosi per scrupolo ho chiesto sia a tetra,e comunque anche altri mi hanno dato la stessa informazione,io usavo la quantita di acqua safe per il totale di litri di acqua che cambiavo,poi invece mi e stato detto che sbagliavo ed era meglio agire cosi