Io forse saro' l ultima persona alla quale tu potrai dare retta,è da poco che mi sono affacciato al fantastico mondo "MALAWITANO"
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ma per quanto poco ne sappia io lascio sempre fare a mamma natura ,non me la sento di interrompere un ciclo usando metodi artificiali.
Gia sono costretti a crearsi un proprio spazio ,un proprio territorio,una volta che hanno creato il loro equilibrio iniziano i corteggiamenti per poi arrivare se si ha fortuna alle uova e alla sucessiva fecondazione.
Io attualmente ho due vasche,in un mio post qui ho scritto proprio il problema opposto al tuo ,gli auratus che prolificano e credimi ...non me la sento di toglierli dalla vasca.
Posso provare eventualmente a mettere un predatore ,anche se non è del tutto naturale sicuramente creo meno scompensi alla madre e difficilmente almeno fino ad ora non ha mai divorato le uova.
La stessa cosa lo fatta con i rivulatus ,tant è vero che ancora oggi ho una vasca con almeno 250 aequidens di media taglia.
Con loro l unica cosa che ho fatto ho levato il maschio perchè la femmina lo stava uccidendo.
Non prendere le mie parole come oro colato o per fare della morale sono mie impressioni ed esperienze personali.
ciao
Ferdy