Niro,se dai anche solo una bella sfogliata solo a questa sezione del forum troverai tutte le risposte alle tue domande,sono tantissimi gli utenti che iniziano con questi quesiti.
Una volta partito con il litraggio e le misure che vuoi avere puoi ricercare tutto cio' che ti interessa per quel tipo di vasca...
alcuni esempi:
per un acquario di 180 litri occorre uno schiumatoio che possa far fronte ai bisogni della vasca in termini di asportazione di elementi di scarto,spesso si consiglia un litraggio doppio rispetto alla capacita dello schiumatoio stesso per la vasca (nel tuo caso occorrerebbe almeno uno skimmer da 300 litri).
Un litraggio di 180 litri avrebbe bisogno di un movimento 20 volte superiore al volume della vasca (come per tutte le vasche) quindi facendo due calcoli ti servirebbero costantemente 3600 litri di movimento,cerca le pompe adatte per quel movimento ne prendi due e le alterni ogni sei ore per simulare il movimento del mare (correnti).Nel tuo caso poi volendo solo molli il movimento potrebbe anche essere inferiore volendo anche solo 10 volte il volume.E cosi' per tutti gli accessori
Un ultimo consiglio,le vasche commerciali spesso sono proprio inadatte per un marino in termini di misure e spessore dei vetri (considera che dentro ci tieni kg di rocce e se te ne cade una sul vetro di fondo o laterale per il poco spessore potresti rompere tutto

)
Prova a cercare nel mercatino se trovi qualche vasca marina usata di buona occasione oppure consiglio piu' giusto te ne fai costruire una come vuoi tu
