allora.
che io sappia vive con le trote in freschi torrenti e ruscelli.
penso che la temperatura non deve superare i 20° perciò ti serve un refrigeratore.
acqua con movimento veloce unidirezionale e molto mossa,con grandi pietre,dietro le quali si possono nascondere,dove la corrente e debole.
acqua pulita e molto e ricca d'ossigeno.
superficie mossa.
fondo a ciottoli.
alimentazione in natura.
piccole larve di effimera e altri invertebrati acquatici.
in cattività:
camole della farina delle giuste dimensioni,chironomus,larve di zanzara,mosche.
penso si nutra prevalentemente sul fondo.
dovrebbe essere un pesce solitario,un acquario minimo di 70

litri ha bisogno.
dimensioni 80x40x30 altezza dell'acqua.
penso abbia bisogno di acquari lunghi e larghi,più dell'altezza dell'acqua,che però deve essere minimo 20

cm.
dovrebbe essere un pesce intelligente,come bavose e ghiozzi e scorfani.
nome: Cottus gobio
famiglia:Cottidi
ordine:Scorpeniformi
la testa e molto grande e inizialmente il corpo è cilindrico,poi diventa appiattito ai lati verso la coda.
occhi molto grandi.
a pinne pettorali molto grandi e sugli opercoli branchiali ha 2 aculei.non ha vescica natatoria,pur essendo un pesce osseo,e ciò lo aiuta a restare a fondo.
è bianco sul ventre e va dal marrone al grigio chiaro sul dorso e sui fianchi.
può ranggiungere i 15cm.
in Italia è presente al nord e minormente al centro.
vive anche nei laghi,sulle rive ciottolose.
mangia anche avannotti e uova di pesci,penso si nutre anche di lumachine e loro uova.
si riproducono in natura tra marzo e maggio,fanno una tana tra i sassi del fondo,
e il maschio custodisce le uova(2-2.5mm di diametro) fino alla schiusa,che si verifica dopo 3-4 settimane.
maturità sessuale a 2-3 anni.
della riproduzione in acquario non so dirti nulla.
ha abitudini notturne e viene predato da trote di dimensioni adeguate.
una foto:
http://www.bio.unipg.it/ittiofauna/specie/scazzone.jpg
ciao