| 
	
		
		
		
		 quelli fissi si basano sul ph, e quindi è la stessa solfa... 
devi usare i test liquidi come quelli dei no3 , ma che indicano la concentrazione (tetra ecc.) un consiglio :  visto che la torba colora l'acqua, per leggere correttamente la scala colorimetrica è meglio prendere una provetta di acqua dell'acquario, sovrapporla alla scala colorimetrica e leggere il risultato sfruttando la compensazione di colore dato dall'acqua. 
questo è chiaramente valido per tutti i test in presenza di acqua ambrata, e la provetta deve essere chiaramente uguale a quella che si utilizza per il test, altrimenti il maggior/minore spessore dell'acqua influenza la colorazione 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.  
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.  
(lello 1 )
			 
		
		
		
		
	 |