Se andate alle "Onde" salutatemi Gianni Ghezzi ...
In merito alla possibile "monotonia" di unaa vasca M'buna direi che il negoziante (oltre le molte considerazioni "pro domo sua"!!!) un minimo di ragione la ha:
Gli M'buna sono senza meno interessanti da osservare/allevare, sono robusti il giusto per non farsi venire il mal di capo ad accudirli (mi speigo meglio: quando ho "cassato" il mio 500 litri amazzonico ho ... rifiatato!!!) ma sono - alla lunga - un pò PREVEDIBILI! -05 -05 -05
Per cui - specie in caso di buona disponibilità di spazio proverei a vagliare l'ipotesi Haps: puoi prendere pesci "cavernicoli" (ovvero fortemente legati alle rocce), di spazi aperti (come gli Utaka, ma non solo ...), di ambienti sabbiosi (i "sifonatori" come - ad esempio - i cd ... "blue followers").
Hai tutti i "vantaggi" degli M'buna (vedi sopra, tra l'altro) e puoi osservare una gamma comportamentale MOLTO più ampia.
ATTENZIONE: scegliere gli Haps mette in gioco i "piscivori" (es.: i Nimbochromis) che sollevano - ove scelti - tutta una serie di problematiche dedicate, in caso ne parleremo ...
Adesso "me la tiro" un (bel?) pò

vai in HomePage di AP c'è un mio "scritterello" sugli haplochromini del Malawi: se credi dagli una occhiata ...
