| 
	
		
		
		
		 difficile a dirsi... 
a naso puo' essere un tipo di corallimorfaro od un anemone. 
Andando a memoria Knop parla nel suo libro sui nanoreef e su un vecchio numero di coralli di un corallimorfaro (parente degli actinodiscus tanto per capirsi) molto simile con i polipi con le terminazioni a palline. Si trova non spesso sulle rocce vive. Non ha zooxantelle e -deve- essere alimentato per farlo crescere e riprodurre. Si puo' cibare di cibo di piccole dimensioni da spruzzargli sopra magari a pompe ferme per farglielo catturare con facilita'. 
Se e' quello tenetevelo bene, siete stati fortunati a trovarlo. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Enrico
			 
		
		
		
		
	 |