Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti,ho un problema da un po' di tempo con la presenza di livelli bassi(tra 0.1mg/l e 0.2mg/l risultato da test NH3-NH4 Wave)di ammoniaca...Ora,ho ridotto di molto l'alimentazione,aggiunto cannolicchi sera in un cestello vuoto,cambio un 10%d'acqua a settimana,se non mi è possibile il 20% ogni due...ma il problema persiste.Ho letto navigando che il problema potrebbe essere il filtro che non va,voi che ne dite?e poi come si vede un filtro che non funziona?nitriti non ce ne sono,l'acquario ha 11 mesi,la popolazione è nel profilo.grazie
__________________
....Non lasciarti convincere che vinca sempre il piu'abile...la stupidità divora,facce e nomi senza storia....
R.Zero
ciao. dai dati che hai fornito il tuo filtro è maturo e funzionante. probabilmente il test che usi è poco preciso e comunque sappi che se percaso il tuo ph è acido non hai ammoniaca in soluzione ma ione ammonio che è molto meno tossico.
zenzerina, per favore ci dici il PH dell'acqua della tua vasca?
Comunque quello che misuri non è l'ammoniaca, ma ammonio + ammoniaca (NH4 + NH3), Per sapere quanto è l'ammoniaca devi applicare la seguente tabella: http://www.walterperis.it/chimica/gr..._ammoniaca.htm
che come vedi è in funzione del PH. Come vedi anche, l'ammoniaca è una piccola percentuale di quanto leggi col test (quanto meno ai valori di PH degli acquari di acqua dolce)
Tieni presente che l'ammoniaca può essere già pericolosa per i pesci già a concentrazioni di 0,05mg/l, mentre per l'ammonio si può anche arrivare a 0,5mg/l.
Credo che tu sia entro limiti di sicurezza anche se avessi PH 8, se è meno (come spero avendo i pesci che hai) ancora meglio.
Ti consiglierei di riprendere tranquillamente la gestione standard della tua vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Esatto. infatti l'ammoniaca in soluzione acquosa è in equilibrio con il suo ione ammonio e più è alta la concentrazione di ioni idrogeno in soluzione ( il che vuol dire avere un ph acido ) e più questo equilibrio è spinto verso lo ione ammonio ( che non è altro che ammoniaca con un idrogeno in più e quindi meno assimilabile dai nostri amici pinnuti ). ciao ciao
Ciao ragazzi,grazie per l'aiuto...il mio ph è 6.8,ho letto la tabella di cui mi parlava Federico,ma non è che ci capisca tanto;Con questo ph,quei valori riportati in tabella come devo interpretarli?Un'ultima cosa:Il mio test NH3/NH4 consigliate di cambiarlo?quale dovrei prendere?Visto che ci siete,consigliatemi anche una buona marca grazie!
__________________
....Non lasciarti convincere che vinca sempre il piu'abile...la stupidità divora,facce e nomi senza storia....
R.Zero
Ciao zenzerina. io non ho letto la tabella ma con quel ph di sicuro non hai problemi. credo che non esistano test in grado di distinguere l'ammoniaca dal suo ione ma magari mi sbaglio. ciao ciao
zenzerina, allora facciamo un esempio: tu leggi 0,2 di NH3+NH4 ed hai PH a 6,8, allora vai sulla tabella (prima colonna) e vedi che in corrispondenza del valore di PH che hai 99,65% è ammonio e lo 0,35% è ammoniaca. facendo queste percentuali dello 0,2 letto col test si ottiene 0,0007mg/l di ammoniaca e 0,1993 di ammonio che sono entrambi molto distanti dalla soglia di attenzione. Ergo vai tranquilla.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)