|
Originariamente inviata da zano
|
nel vecchio negozio qualche mese fa' una talea 90€ ora non credo sia migliorata la situazione
pero' un giro vale sempre la pena farlo
|
Giusto per amore di precisione: dire che una talea costa 90 euro è come dire che hai pagato una macchina € 50.000. Se è una Ferrari hai fatto un affarone, se ti hanno rifilato una Panda ti hanno fregato. Come sanno tanti utenti di questo forum da noi puoi trovare talee a € 40/50/60.
Ma non è di questo che voglio parlare. Piuttosto vorrei proseguire il discorso dei negozi on-line rispetto a quelli tradizionali.
Si tratta di due imprese commerciali che si rivolgono ad un utente completamente diverso: i clienti on-line sanno già quello che gli serve, cercano il prodotto tal dei tali e, giustamente, al prezzo migliore in commercio. Il cliente principiante quando si trova davanti ad un problema non può rivolgersi ad un fornitore on-line ma deve avere un interlocutore diretto che lo tranquillizzi e lo mantenga in carreggiata almeno per il primo anno. Poi fatta la sua esperienza può anche cominciare a gestire il suo acquario come meglio crede. Secondo me è questo il compito dei negozianti tradizionali: far di tutto per evitare che durante i primi mesi (quelli più critici) il cliente metta l'acquario in cantina a causa dei continui insuccessi. E di questo sono consapevoli i commercianti on-line che ben sanno che il loro cliente tipo è l'acquariofilo evoluto, quello che ha saltato il fosso, quello che ormai si sa reggere in piedi da solo, quello che, probabilmente, ha avuto un buon negoziante che lo ha seguito per i primi tempi di questa passione.
E per finire una nota un po' polemica: vi lamentate di negozianti disonesti e impreparati? Se davvero tutti penalizzassero questo tipo di commercianti in poco tempo si estinguerebbero a favore di professionisti seri e preparati. Se così non succede è anche perchè gli acquariofili (italiani) sono dei gran pigri!
Vado spesso in Olanda per lavoro. Tu pensi: Olanda la patria dell'acquario dove il 25% delle famiglie possiede un acquario! Ci sarà un negozio d'acquari ogni cento metri! Vi assicuro che in tutto la nazione ci saranno (si e no) dieci negozi degni di questo nome. Gli olandesi sono gente seria: non comprerebbe nemmeno una "calamita" in un posto dove trattano male gli animali.
Un saluto a tutti e scusate l'intrusione.
Marco Armondi