Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti.
Apro questo topic perchè vorrei cercare di capire.
Il fatto è questo: vasca attuale avviata in Aprile. Appena inseriti i coralli (dalla vecchia vasca) spolipamento nella norma, come sempre. Dopo una decina di giorni è notevolmente diminuito, e lo reputo "sotto la media" rispetto alle vasche ed alle foto che vedo.
PERO': colori a mio avviso (e non solo) belli, crescita molto buona, spolipamento notturno abbastanza notevole (quindi si alimentano).
La settimana scorsa ho inserito 2 talee provenienti dalla vasca di un amico. Come quando ho cambiato vasca, per una settimana spolipavano parecchio, ora molto meno. Sono passato ormai da quasi un mese da 250W a 400W, ma non ho notato nè miglioramenti nè peggioramenti a riguardo..
Alimento addirittura un po' meno che nella precedente vasca (1/3 dell'attuale litraggio).
Anche se in definitiva i coralli stanno bene, a cosa può essere dovuta questa cosa? (che, ripeto, mi pare diversa dal 90% delle vasche che vedo?)
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Pfft,
Ciao Andrea.
Sì, ho un centropyge acanthops, ma dopo lunga osservazione rompe solo al sarco (che ho messo su un taleario ed è raddoppiato in 1 settimana) ed a quella verde in basso a sx (valida??)
Le altre non le tocca, sicuro al 90%
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Pfft,
sai che però non ne sono per niente convinto? In questi 3 giorni ho lavorato nel locale acquario praticamente tutto il giorno, ho cambiato i mobili, oltre alle "normali osservazioni"..e non l'ho mai mai visto andare, ad esempio, a rompere alla tenuis..da aprile ad oggi..infatti non è che non spolipa, ma spolipa poco..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.