Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 01-08-2007, 22:11   #1
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
il mio oceano

Voglio innanzi tutto ringraziare tutti voi utenti AP, che mi avete permesso con i vari post e topic (partendo praticamente da zero), di documentarmi a dovere, su questo stupendo hobby.

Un ringraziamento particolare va a:
[b:24b5aebec8]Benny[/b:24b5aebec8] che, praticamente mi ha seguito passo passo nell’allestimento e acquisto di tutto il necessario, (dalla vasca alle rocce) consigliandomi e dando risposta ad ogni mio dubbio;
[b:24b5aebec8]Mariobros e Scuba58[/b:24b5aebec8] che anche loro sono stati decisivi su acquisti e scelte varie.

Voglio rivolgermi un attimo a tutti i neofiti: Vi consiglio vivamente di fare tutto con calma, e al fine di non commettere errori e spendere molti soldi inutilmente, è indispensabile leggere, documentarsi, pianificare tutto, anche nei minimi particolari. Scegliete con cognizione e calma ogni componente dell’acquario. Questo è un hobby costoso, e meno errori si fanno meglio è.

A me ci sono voluti 8 mesi per acquisire un minimo di teoria, sufficiente per allestire una vasca, ripeto partendo da zero.

Ma ora veniamo al dunque: Vorrei da tutti voi consigli e pareri sulla rocciata e anche su tutto il resto.
Vi descrivo ora la vasca:
VASCA: ACQUAMAR 240 (AQUARISTICA) dim 92*52*52;
SUMP: 50X40X30
ILLUMINAZIONE: PLAFONIERA BRIDGE LITON 6 T5 da 39 watt (n.4 AQUABLUE + N. 2 ACTINIC PLUS);
SKIMMER: LG 450 con pompa di schiumazione ASKOLL e pompa di alimentazione EHEIM compact 600;
MOVIMENTO: N. 2 TUNZE NANOSTREAM 6045;
POMPA RISALITA: EHEIM 1250
LETTO FLUIDO: FILTRAPHOS 10 con resine NOPHOS 101;
IMPIANTO DI RABOCCO: TUNZE UNIVERSAL 3155;
SALE: RED SEA CORAL PRO;
ROCCE: KG. 40 (acquistate online da SEABOX);
SALINITA’: 35 per mille;
RISCALDEMENTO: TERMORISCALDATORE JAGER 150 W;
IMPIANTO OSMOSI RUWAL a 2 stadi con POST-FILTRO;


Vi aspetto numerosi.
A presto
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2007, 22:48   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
biliobli, ciao , incomincio ???? non ti lamentare poi parto dicendoti che con la rocciata secondo me hai fatto un bel lavoro ,le rocce sembrerebbero belle e nella giusta quantita , la vasca è bella e 6 t5 sono sufficienti ad ottenere buoni risultati , non avrei messo i 2 attinici però , le 14000 hanno blu a sufficienza, lo ski va bene....le nano sono un pò piccole mi sa , non avrei messo il lettofluido al limite per diminuire un pochino i po4 in quasta fase avrei messo resine grossolane in una retina ...avrei impostato diversamente la sump , avrei messo lo schiumatoio in uno scomparto apposito alzando il livello dell'acqua a mantenendolo sempre costante ....lo scarico in vasca sembra piccolo , e la valvola oltre a non servire potrebbe creare dei problemi specialmente un pò chiusa come la stai tenendo . quel schiumatoio dovrebbe trattare circa 400l d'acqua all'ora ,, devi garantire uno scambio sump vasca di almeno 500 se vuoi garantire una resa ottimale ...ovviamernte questo è quello che avrei fatto io ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2007, 23:28   #3
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
biliobli, ciao , incomincio ???? non ti lamentare poi parto dicendoti che con la rocciata secondo me hai fatto un bel lavoro ,le rocce sembrerebbero belle e nella giusta quantità
sono contento che la rocciata ti piaccia, è una cosa a cui tengo molto. Le rocce sono veramente di qualità il buon Benny me le ha viste personalmente....

, la vasca è bella e 6 t5 sono sufficienti ad ottenere buoni risultati , non avrei messo i 2 attinici però , le 14000 hanno blu a sufficienza,
hai ragione. Alla prima sostituzione delle lampade riparerò all'errore commesso.

lo ski va bene....le nano sono un pò piccole mi sa
ti posso assicurare che in vasca c'è un bel movimento, in fondo è una vasca lunga appena 90 cm.......

non avrei messo il lettofluido al limite per diminuire un pochino i po4 in quasta fase avrei messo resine grossolane in una retina ...
sull'uso del lettofluido all'inizio della maturazione i pareri dei più esperti sono discordanti, io ho seguito il consiglio di Benny e sono sicuro di non aver sbagliato.

avrei impostato diversamente la sump , avrei messo lo schiumatoio in uno scomparto apposito alzando il livello dell'acqua a mantenendolo sempre costante ....
fappio sinceramente non capisco il motivo. Il livello in sump è di circa 16 cm, ed è sempre costante....quindi ??? mi sembra tutto ok! o no? e poi c'è da dire che lo skimmer LG 450 è insensibile al livello in sump.

lo scarico in vasca sembra piccolo , e la valvola oltre a non servire potrebbe creare dei problemi specialmente un pò chiusa come la stai tenendo .
La vasca funziona bene. Ho seguito alla lettera le istruzioni del'AQUARISTICA. Effettivamente un valvola sullo scarico non ha senso però l'acquario è fatto così !!!

quel schiumatoio dovrebbe trattare circa 400l d'acqua all'ora ,, devi garantire uno scambio sump vasca di almeno 500 se vuoi garantire una resa ottimale ...ovviamernte questo è quello che avrei fatto io ....
Anche per lo skimmer, ho seguito alla lettera le istruzioni fornite. La pompa di alimentazione deve avere una portata di circa 200 litri. Ed è semplicemente quello che ho fatto.

grazie e ciao
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 00:04   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
biliobli, lettofluido ... le resine comunque è sempre meglio non usarle fisse , assorbono cose utili come i co3 e rilasciano ossido di ferro....niente di grave comunque ,anche se molti acquari hanno i po4 bassissimi senza resine ...mettendo delle resine in una retina si avrebbe un assorbimento più lento , ma sufficiente in molti casi ....anche se si avesse una bacchetta magica , che repristinerebbe immediatamente i valori in una vasca in maturazione , non serebbe una gran cosa perchè comunque una vasca ha bisogno di tempo per maturare , le rocce e la sabbia devono essere colonizzata da tutta quella flora e fauna che aiuta la filtrazione e che entra in competizione con le alghe infestanti ...a dimenticavo .....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 00:12   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
le pompe possono bastare .... sump ... sono piccoli accorgimenti , alzando comunque il livello fai acquistare alla pompa un pò più di potenza , dovendo spingere meno .....200lh , mi sembra strano dove lo hai letto ? a me sembra che stia trattando pochissima acqua .... il mio monopompa (h&s110) scarica molta più acqua sei sicuro che la pompa debba assere da 200lh ? ...la paratia serve anche per far in modo che l'acqua trattata non venga ripescata dalla pompa dello schi , diminuendo di conseguenza la sua efficacia....pompa dalla vasca di scarico e scarica nel settore dove è posizionata la pompa di risalita
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 08:29   #6
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
fappio,
leggi un attimo le istruzioni dello skimmer e fammi sapere le tue considerazioni.
http://www.lgaquari.com/download/Istruzioni450.pdf

La sump è fatta così e non me la sento di apportare modifiche tecniche.
a dopo
fabio
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 18:19   #7
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sullo scomparto dove tenere un livello costante..sono d'accordo solo dove si usano schiumatoi monopompa

i doppia pompa LG, H&S, Deltec o similari..sono indipendenti...

a me non piace la curva arancione...e come ho già detto a biliobli, per telefono l'acqua che arriva allo skimmer mi sembra poca

idem per la luce...meno blu e piu' luce bianca..già l'avevo detto

le pompe 6045 possono bastare dopotutto biliobli, non ha grosse pretese

per le resine soprattutto in maturazione vanno usate...altrimenti chi li leva i PO4 ??

sulla tecnica della vasca AquaMar...beh...non è il massimo..ma nemmeno da scartare..

io l'ho vista e non è malaccio
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 18:33   #8
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il tubo della mandata mettilo più in superficie, se va via la luce ti scarica un terzo dell'acqua in sump. Ovviamente apri il rubinetto dello scarico er intero. Le pompe per ora rivolgile verso le rocce così si puliscono meglio.
In bocca al lupo
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 18:51   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
biliobli, mi fido , l'articolo lo leggo con calma .....se non ricordo male il 450 lo si può potenziare cambiando la pompa ,se tratta solo 200lh mi sa che è un pò piccolo per la tua vasca , devi fare conto che almento tutta l'acqua del sistema deve passare almeno 1 volta ogni ora nello schiumatoio , ma è il minimo ... in definitiva ,secondo me ci sei , la stuttura c'è , al limite col tempo dovrai adottare piccoli accorgimenti per migliorare, la paratia che divide la vasca di scarico (dove è posizionato lo schiumatoio )a qualla contenente la pompa di rtisalita , migliora notevolmente l'efficienza del sistema
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 19:54   #10
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
a me non piace la curva arancione...e come ho già detto a biliobli, per telefono l'acqua che arriva allo skimmer mi sembra poca

benny, fappio ho misurato l'acqua in uscita dallo schiumatoio. In 13 secondi passa un litro, pertanto sono circa 250 litri ora (comunque ora verifico i conteggi che ho fatto). La pompa di alimentazione dello schiumatoio EHEIM compact che è regolabile sta al minimo, quindi potrei facilmente aumentare la portata, non l'ho fatto perchè sulle istruzione dello skimmer c'è scritto che la portata deve essere tra i 150 e 200 litri ora.

idem per la luce...meno blu e piu' luce bianca..già l'avevo detto
avete ragione, ma ormai le avevo ordinate.
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20540 seconds with 16 queries