quoto quanto sopra detto da Davide,
vi allego il link di una tesi di dottorato proprio sul ottimizzazione deii terreni per colture, vi consiglio la lettura , ( 
http://www.fedoa.unina.it/3455/1/Dot..._XXI_ciclo.pdf ) 
per l allevamento di 
Dunaliella Salina mi è stato consigliato di preparare il terreno di coltura  con acqua osmotica,  1 ml d fertilizzante povero di K per litro, e di procedere a un abbattimento batterico  con una sterilizzazione al microondre a massima potenza  per 10 minuti tre volte, lasciar raffreddare in microonde o cmq in un ambiente chiuso e in seguito di usare come terreno di coltura del Guillard (che si trova dalla sigma) , quindi  inoculare la coltura di fito e posizionare in luce ...
l ho fatto settimana scorsa  per il momento si sta formand una patina verde sulle pareti di uno dei due contenitori, quello con meno Guillard.