| 
 | 
    | Originariamente inviata da Lyzardino   | 
    | Le mie sono opinioni dette cosi' tanto per chiacxcherare, poi se qualcuno se la prende nel personale mi dispiace solamente. | 
    
Nessuno credo se la sia presa, io da parte mia no di certo.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Lyzardino   | 
    | Duda ma che c'entra se uno non ha problemi di budgtet o altro in questo discorso ? Ognuno potrebbe fare del suo in ogni ambito  a prenscindere da quanto guadagna.
 ps Non sono assolutamente ricco e i piccoli problemi di soldi a volte li abbiamo anche noi a casa.
 | 
    
Assolutamente vero, ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, ma la scelta della macchina elettrica "NON PRESCINDE" dal budget, quindi si, il budget c'entra eccome e influenza i comportamenti quotidiani di oguno di noi che, su scala globale, sono quelli che contano. Ad esempio  prodotti da agricoltura biologica e sostenibile costano il doppio rispetto a quelli da agricoltura intensiva...giusto per fare un esempio eh.
Sei tu che hai tirato in ballo le auto ibride/elettriche come fossero una semplicissima soluzione eh, banale, basta comprare un'auto elettrica, mica son stato io. Come fosse poi la panacea di tutti i mali del mondo.
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Lyzardino   | 
    | L'acquariofilia marina non credo poi sia un hobby a costo zero e a chi piace sicuramente non credo abbia problemi di budget. | 
    
Questa parte non l'ho capita, è in riferimento a qualche mio commento. Ovviamente l'acquariofilia è un'hobby elitario, quella marina ancor di più...soldi che avresti potuto scegliere di destinare a qualche progetto di conservazione ambientale, o dare a greenpeace ad esempio. Anche banalmente l'importo in bolletta che dedichi all'acquario sarebbe un aiuto.
Sai che una doccia di 10 minuti consuma circa 150litri di acqua?