Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 05-07-2015, 09:33   #1
spencerone
Avannotto
 
L'avatar di spencerone
 
Registrato: Mar 2015
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Refrigeratore fai da te... funzionerebbe?

Ciao a tutti,
Con l'arrivo dell'estate si ripropone il problema del surriscaldamento dell'acqua in vasca.
La mia mente inizia a studiare il caso ed ecco un'idea...
Sarebbe semplice, rapida ed economica...

Acquistando un numero x di flexi freez pack, si mettono in freezer ed una volta congelati, si avvolgono ai tubi di entrata o uscita dell'acqua del filtro esterno e raffreddandoli dovrebbe di conseguenza raffreddare l'acqua stessa.

Qualcuno ha mai pensato a questa opzione? Cosa ne pensate?

Dovrebbe far abbassare gradualmente e non drasticamente la temperatura senza creare correnti fredde per via del fatto che la trasmittenza del freddo arriverebbe in maniera lenta.

spencerone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2015, 22:36   #2
Mako
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 25
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, sinceramente un sistema che non duri più di tanto non mi sembra efficace. (In questo caso parliamo di mezz'ora, un'ora al massimo). Poi dipende molto dal litraggio del tuo acquario e dall'uso che devi farne, perchè se ti serve un raffreddamento costante ti ritroveresti a dover cambiare sacchetti in continuazione, inoltre non mi sembra efficace per acquari troppo grandi perchè non riuscirebbe mai a raffreddare abbastanza il flusso dell'acqua per contrastare il riacaldamento di tutta la colonna d'acqua presente in vasca. Mi lascia inoltre lerplesso la conducibilità termica dei tubi in quanto sono di gomma e sarebbe di più il freddo disperso nell'ambiente circostante piuttosto che quello per i tubi. A questo punto credo sia più valido l'uso delle mattonelle di ghiaccio sintetico messe direttamente nell'acquario o nel filtro esterno. (Sistema di emergenza usato da un mio amico causa giornata eccessivamente calda).
Mako non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2015, 10:39   #3
spencerone
Avannotto
 
L'avatar di spencerone
 
Registrato: Mar 2015
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si mako, hai ragione, stavo comunque pensando ad un sistema di emergenza dove poter tirare giu la temperatura in maniera dolce. So che durerebbe poco, ma magari poteva riuscire a creare qualche ora di "respiro " ai pesciotti.
Posso scartare quest'idea, ma se ne potrebbe valutare una seconda:



Scusate lo stile Van Gogh della bozza...

Si tratterebbe di una deviazione nel tubo di ingresso dell'acqua dove una parte andra in unavaschetta chiusa che alloggera i famosighiaccioli, e si raffreddera durante il passaggio, grazie alla spinta della pompa filtro si andrà poi a ricongiungersi con la seconda deviazione dell'acqua "non trattata" , passando da un rubinetto che ci permetterà di regolare la miscela di raffreddamento. Il tutto poi sfociera in acquario...
Altra pazzia?
------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di spencerone; 06-07-2015 alle ore 10:41. Motivo: Unione post automatica
spencerone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2015, 12:18   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Una (ben testata) ventolina?
L'eventuale evaporazione potrebbe essere ripristinata costruendo un osmoregolatore (con la stessa complicazione se non addirittura minore). Altrimenti dei rabbocchi "a mano" ogni 2 - 3 giorni.
Più che godere di qualche ora di "respiro", temerei che i pesci soffrissero di più lo stress di un cambio continuo di temperatura.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2015, 12:38   #5
Mako
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 25
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea non è male, l'unico inconveniente è appunto la non facilità di costruzione, ma se sei un amante del fai da te credo che non dovresti avere problemi. Certo è anche da considerare l'"accrocco" in più che si metterebbe di fianco l'acquario.
Mako non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2015, 17:04   #6
spencerone
Avannotto
 
L'avatar di spencerone
 
Registrato: Mar 2015
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, so bene che possa non essere il top nel risultato, ma ho aperto la discussione con l'intento di sviluppare un qualcosa insieme a tutti voi per trovare qualche alternativa come sistema di emergenza. La ventolina è ottima, ma volevo battere l'idea con qualcosa di nuovo e magari supplementare. La fattibilità di quest'ultimo progetto è di semplice attuazione a mio parere, bastano 2 T di collegamento ai tubi, un rubinetto da giardino e una vasca che contenga il "ghiaccio" come un bottiglione da 2 litri largo (come quelli del bagno schiuma per intenderci).
Lo scopo sarebbe quello di ridurre anche solo di un grado, per ritardare uno stress dettato da temperature troppo elevate.
Attendo ogni consiglio e miglioria... non sia mai che insieme tiriamo fuori una soluzione di livello.
Il fatto di avere qualche cosa di antiestetico, sarebbe solo dettato dalla situazione di estrema emergenza.

Intanto grazie per i post precedenti... sono fiducioso!
spencerone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2015, 17:50   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che, conti alla mano, a parità di peso, raffredda di più un litro di acqua che evapora che un litro di ghiaccio aggiunto. E un litro di acqua può essere fatto evaporare in una mezza giornata usando le ventole. Chi cambia il ghiaccio 2 volte al dì per mantenere la temperatura costante? (se non è mantenuta costante è inutile anche ipotizzare di usare questo metodo: i pesci morti sono assicurati).
------------------------------------------------------------------------
A questo punto tanto vale rivalutare il "frigo da campeggio", con il tubo che gli passa all'interno (è sullo storico del forum).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 06-07-2015 alle ore 17:51. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2015, 14:56   #8
spencerone
Avannotto
 
L'avatar di spencerone
 
Registrato: Mar 2015
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora mi sa che devo valutare un'altra soluzione... ormai è una presa di posizione ahahahah
spencerone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2015, 08:59   #9
naftone1
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
seguo interessato... avevo visto nel campo del raffreddamento pc delle foto di un progetto che potrebbe tornare utile in acquario... si monta una pompa e un radiatore (da pc in questo caso per versatilità ma anche un radiatore da scooter preso in recupero e lavato BENE puo andare), la pompa prende acqua dalla vasca e la porta nel radiatore posto tramite opportune modifiche dentro un frighetto, da li torna in vasca... dovrebbe abbassare la temp della vasca di 5/6° secondo me... e se ci si arrangia con quello che si ha per casa anche piuttosto economico...
naftone1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2015, 06:59   #10
spencerone
Avannotto
 
L'avatar di spencerone
 
Registrato: Mar 2015
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere semplice ed economico... !
spencerone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , funzionerebbe , refrigeratore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19522 seconds with 16 queries