Comincia col creare un muro di piante sulla parte posteriore , magari lasciando libera la parte centrale e poi continui venendo verso la parte anteriore .
Le cose da evitare sono :
- mischiare troppe piante differenti tra loro , crei confusione . Per mischiare intendo che se hai 5 piante diverse con 10 steli l'una andrai a mettere il mazzetto in un punto e le latre allo stesso modo le pianterai in altri punti . 
Uno stelo di una poi uno dell'altra e così via creano confusione . 
- piante alte sulla parte frontale , come si vede nella tua vasca hai messo piante alte sulla parte frontale e questo ti copre la visuale sulla parte posteriore in alcuni punti . Quelle sono da spostare dietro . 
Adesso io farei così , ti fai un'idea in testa e poi procedi togliendole tutte tranne la vallisneria e l'echinodorus che hai a destra . 
Quando le togli raggruppale per specie così quando andrai a ripiantarle le hai a portata di mano . 
Io poi metterei sull' angolo sinistro tutto quel cespuglio di hygrophyla assieme a quella che ha vicino ( dalla foto non capisco che pianta sia ) . 
E' una buona base di partenza , mi sembra di vedere un legno che potresti usare a meta' vasca per dividere un po' i due lati .. fai delle prove .
Non e' un lavoro veloce ma le vasche che hai postato e che hai detto che ti piacciono ci avranno spesso un po' di tempo per farle così 

.