Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 02-02-2014, 23:35   #81
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutto chiaro eccetto due cose:
per portare il ph a 7 posso limitarmi ad aumentare la CO2 in vasca?
Continuo con il classico cambio/asportazione meccanica di 12 litri settimanali?
Per quanto riguarda il filtro, sapevo che l'acqua doveva prima passare attraverso le diverse spugne e poi poteva arrivare ai cannolicchi. Se così è l'elenco che ti ho fatto, che corrisponde all'ordine dal basso verso l'alto dei materiali filtranti, è giusto.
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2014, 20:51   #82
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si,se il kh e' a 7,puoi tranquillamente portare il ph a 7 con il solo ausilio della co2
Se il tempo te lo permette,sarebbe meglio un cambio di 6 litri ogni tre giorni(utilizzando un tubo di piccolo diametro e regolando il flusso chiudendo parzialmente l'uscita con il dito,puoi asportare molto senza svuotare la vasca)
per il filtro trovo davvero strano che la disposizione sia quella da te indicata,quale azienda mette in commercio un filtro che obbliga a rimuovere i cannolicchi,per pulire il prefiltro????,sarebbe un suicidio economico,nessuno lo acquisterebbe,a parte te (scusa la battuta,ma ci stava )
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 21:07   #83
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Meglio prenderla a ridere! : D
COmunque per quanto riguarda i cambi, per ora sto già procedendo come hai descritto tu, cioè con tubo di diametro piccolo e massiccia asportazione di ciano.
Per quanto riguarda il filtro, come ho detto in precedenza, è un Eheim 250 classic o 2213.
Questa immagine spiega alla perfezione la composizione del filtro che ho:
http://www.waterzoo.co.uk/User/Produ...eim%202213.jpg
L'acqua è aspirata dal tubo in basso e rimandata nella vasca da quella sopra, nel cestello quindi per logica andrebbero le spugne, nell'ordine stesso in cui sono messe nell'immagine, e poi i cannolicchi sopra. Giusto? Perché altrimenti sto sbagliando io, però se i cannolicchi andassero sotto, sarebbero il primo materiale a contatto con l'acqua e si riempirebbero di sporco, no?
Per il resto domani farò un cambio da 12, poi inizio con quelli da 6 ogni 3 giorni.

P.s. ho notato che il Ceratophyllum demersum sta alla grande, cresce in una maniera che non ho mai prima d'ora potuto osservare ed è attaccato dai cianobatteri in misura minima!
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 22:33   #84
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho guardato diversi filmati in rete,l'acqua e' aspirata dal tubo inferiore,come dici,viene filtrata da una spugna a maglia grossa,passa nei cannolicchi e successivamente nella filtrazione meccanica(prima grossa e poi fine),quindi aprendo il filtro,trovi nel primo cestello la filtrazione fine da risciacquare periodicamente
il cerato dovresti contenerlo,se non addirittura ridurlo,assorbe moltii macro,ossia nitrati e fosfati che stai cercando di reintegrare
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 22:43   #85
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Io invece tengo spugna a maglia grossa, spugna fine e lana di perlon, poi i cannolicchi, perché notavo che altrimenti i cannolicchi in poco tempo si riempivano di una melma fitta e spessa.
Quindi conviene che lo tolgo addirittura? oppure mi limito a potarlo? Ho anche l'Egeria densa, non fanno concorrenza ai cianobatteri queste due piante crescendo così velocemente?
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 23:09   #86
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quella melma fitta e spessa che si forma e' la massa filtrante e non va toccata;per ora non fare modifiche,meglio rimandare a tempi migliori
Per le piante e' vero quello che dici,addirittura l'egeria rilascia delle sostanze allelopatiche(acido caffeico,,cianidina,quercetina,ecc..) che contrastano la formazione dei ciano(lotta chimica),ma noi dobbiamo anche regolarizzare e bilanciare i valori dei macro,quindi il cerato potalo e contienilo,l'egeria moltiplicala per quanto possibile(ovviamente richiedera' piu' integrazione dei macro elementi)
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2014, 21:00   #87
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi grandi pulizie!
Ho fatto l'ultimo cambio da 12 litri - passerò ai più consigliati 6 litri ogni 3 giorni - e penso di aver asportato mezzo chilo di cianobatteri. : )
Ho notato, mentre effettuavo la pulizia, che l' Hygrophila polysperma sta molto meglio da quando integro NO3 e PO4! Ovviamente parlo delle porzioni nuove di pianta, quelle vecchie stanno ancora malaccio.
Posto qualche foto per rendere l'idea di come stia meglio ora la vasca, di certo sono ancora agli inizi della lotta ai cianobatteri, ma vedere l'acquario messo un po' meglio, mi tira su di morale!









PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2014, 23:45   #88
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho notato, mentre effettuavo la pulizia, che l' Hygrophila polysperma sta molto meglio da quando integro NO3 e PO4! Ovviamente parlo delle porzioni nuove di pianta, quelle vecchie stanno ancora malaccio.
La parte vecchia non migliorera' piu',ma con il tempo necessario,verra' eliminata per potatura
Ho notato la presenza di ciano anche nel fondo aderente al vetro,metti una bordatura nera ed adesiva intorno alla base della vasca cosi' li elimini
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2014, 01:58   #89
PublioAdriano
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
La bordatura servirebbe ad impedire alla luce esterna di nutrire i cianobatteri?
Perché nel caso posso dire di aver eliminato ogni spiraglio di luce che poteva arrivare anche indirettamente alla vasca.
Se è per questo penso sia inutile metterla, se invece non c'entra nulla la metto subito.
PublioAdriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2014, 13:55   #90
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche la poca luce diffusa e' sufficiente al loro sviluppo,con un adesivo elimineresti il problema
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , esperienza , prima
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16338 seconds with 14 queries