Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 14-12-2013, 23:27   #1
abenex
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Rivalta di Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acqua torbida vasca di 2 mesi

Ciao a tutti,
E da circa 2 e mezzo mesi che ho avviato la nuova vasca 300lt lordi, metodo DSB e circa 25 kg rocce vive, 2 pompe di movimento elettroniche koralia 5500 lt/h e una tunze 6025 dietro rocce.
Sto notando che continuo ad avere acqua torbida, ho messo carbone super attivo hacquoss 400gr, ma la situazione non cambia.
In vasca ho gia messo alcuni coralli e i pesci che avevo nella vecchia vasca dismessa, questi animali sono stati inseriti dopo un mese e mezzo dall'avvio della nuova vasca.
In sump ho uno skimmer h&s 150 e risalita sicce 4000lt/h vi allego anche i valori misurati:
Temp: 25gradi
PH: 8.3
Salinità:35% densità 1026
KH: 13
MG: 1420
PO4: assenti
No3: 1
CA: 500.

Cosa può essere la causa di tale intorbimento dell'acqua?

Grazie.
abenex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2013, 07:44   #2
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Usi batteri?
__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2013, 08:43   #3
abenex
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Rivalta di Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao maraja72 i batteri li ho usati all'avvio della vasca 2 mesi fà 2 fiale di biodigest e un paio di inoculi offerti da degli amici al momento non sto integrando nessun tipo di batterio.
abenex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2013, 12:02   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sicuro che non siano le bollicine dello schiumatoio aspirate dalla risalita??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2013, 12:38   #5
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai già provato a cambiare/diminuire il movimento? Se la causa è questa in 24 ore lo vedi
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2013, 17:51   #6
abenex
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Rivalta di Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Algranati e ciao DYD, rispondo ad Algranati, non sono bollicine in sospensione sembra come un leggere foschia, anche perchè una settimana fà x 2 giorni era cristallina dopo circa un mesetto di intorbimento, e poi di colpo di nuovo foschia.Oggi ho comprato un prodotto della grothech reef clear ho inserito dosaggio circa 100 ml x 300 litri lordi vediamo come và nelle prossime 24 ore. risposta a DYD le pompe di movimento sono al minimo e alternate, creano un lieve accarezzamento allo strato superficiale del DSB ma non smuovono sedimenti di sabbia.Grazie x i vostri interventi, sembra un mistero vediamo come si presenta domani nelle prossime 24 ore vi terrò aggiornati grazie mille x i vostri interventi ciaoooo
abenex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2013, 23:45   #7
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai delle alghe in decomposizione?
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 10:53   #8
abenex
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Rivalta di Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve, purtroppo dopo quasi un mese dall'ultimo intervento sono di nuovo qui a postarvi il mio problema,le ho provate tutte cambiato carbone attivo ho inserito un filtro in sump tipo osmosi che dovrebbe trattenere particelle che anno dimensioni di un micron, ma il problema persiste, continuo ad avere una specie di pulvisco in vasca,adesso che ci penso quando ho allestito la vasca, purtroppo non ho lavato la sabbia,potrebbe essere questa la causa.
------------------------------------------------------------------------


ecco la foto a luci spente presa in controluce la vasca e adiacente ad una finestra grazie x i vostri interventi

Ultima modifica di abenex; 12-01-2014 alle ore 10:56. Motivo: Unione post automatica
abenex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 13:18   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Questa foto è fatta a vetri perfettamente puliti?
Perché se così fosse a me viene da pensare ad un boom batterico oppure a polvere della sabbia, hai provato a mettere della lana di Perlon sotto Allo scarico? Il filtro come alimentavi?

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2014, 17:12   #10
abenex
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Rivalta di Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tene si ho provato a lasciare lana di perlon nello scarico tutta la notte ma senza nessun miglioramento io alimento con 2 cubetti al giorno uno di misys e uno di artemia congelata e qualche granello di mangime granulare,ecco come si presenta a luci accese.
abenex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , mesi , torbida , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18293 seconds with 16 queries