|
Originariamente inviata da Mauro82
|
Secondo il negoziante va bene...mi ha detto che qualcuno addiritura lo "scarica" con acqua di rubinetto,la lacia un giorno e la toglie ,mettendone altra ... perchè acidifica alla grande,guardando in giro ho lettoche ha una resa minore nel tempo in quanto privo di fertilizzanti.
|
Il fondo in questione è nato x plantacquari (come ADA new amazzonia) il procedimento descritto dal negoziante è valido ed utilizzato anche da altri anche x il fondo ADA.
Esso serve a scaricare gli azotati presenti e rendere il fondo + adatto alla vita delle caridina.
Tuttavia posso dirti che:
Sono iscritto in vari gruppi di caridinofili da tempo , ma tra i miei amici non ne ho uno che lo utilizza per le caridina crystal…invecie lo utilizzano x allevare stupende piante pesci e caridina del genere amano, japonica e multidentata….
Per le caridina ti consiglio dato che tra oggi e ieri mi sono aggiornato presso i gruppi x quale fondo utilizzate di +…..su borneowild o benibachi o comunque un fondo allofano/tecnico specifico x gamberetti nel genere caridina.
Il loro costo è + elevato di un semplice quarzo, ma la resa ti aiuta e ripaga nel tempo, "Ma Sopratutto" favorisce il benessere dell'animale…..

E poi pure quello costicchia…..

