Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I litri lordi sono i litri che terrebbe un acquario riempito al orlo, il netto e quanta acqua tiene una volta arredato.
Io parlavo prima di un 100 e poi di un 70, nel senso per via della sua forma anche se tiene 100 litri lordi devi considerarlo come fosse un acquario da 70 litri lordi.
I cubi danno meno spazio di nuoto ai pesci rispetto ai parallelepipedi orizzontali
I litri lordi sono i litri che terrebbe un acquario riempito al orlo, il netto e quanta acqua tiene una volta arredato.
Io parlavo prima di un 100 e poi di un 70, nel senso per via della sua forma anche se tiene 100 litri lordi devi considerarlo come fosse un acquario da 70 litri lordi.
I cubi danno meno spazio di nuoto ai pesci rispetto ai parallelepipedi orizzontali
ah okok.. comunque lo dovrei far fare su misura o un 50x40x50 o un 50x50x50 giusto ? Se lo farei 50x50x50 quanto sarebbe grande in litri ? E sopratutto mi dici il prezzo all'incirca ?
I litri puoi anche calcolarli tu in due modi:
1) moltiplicare le tre misure in centimetri e dividere il risultato per 1000;
2) convertire i centimetri in decimetri e moltiplicare le misure in decimetri così da ottenere direttamente il risultato in litri.
Esempio pratico:
1) (50cm x 50cm x 50cm)/1000= 125000/1000= 125 l
2) 50cm -> 5dm
(5dm x 5dm x 5dm)= 125 l
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Sarebbe 125 litri lordi...più o meno un centinaio di litri netti...sul prezzo non ti so dire :)
Originariamente inviata da Agro
i prezzi variano abbastanza zona a zona
Originariamente inviata da PinoBurz
I litri puoi anche calcolarli tu in due modi:
1) moltiplicare le tre misure in centimetri e dividere il risultato per 1000;
2) convertire i centimetri in decimetri e moltiplicare le misure in decimetri così da ottenere direttamente il risultato in litri.
Esempio pratico:
1) (50cm x 50cm x 50cm)/1000= 125000/1000= 125 l
2) 50cm -> 5dm
(5dm x 5dm x 5dm)= 125 l
Ok ragazzi quindi mi conviene farlo 50x50x50 invece che 50x40x50 essendo poi più grande.. devo solo trovare un mobiletto che mi regga più di 150kg
Peso? Dipende dallo spessore dei vetri e da come vengono fatti!
L'extrachiaro è più trasparente e la visuale è migliore ma a quanto pare solo se non metti sfondi neri o simili dietro. Alla fine secondo me se non devi fare chissà che cosa come gli Aquascape non ti dovresti creare problemi!
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."