Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
riccardo non tutte le zone sono buone per prendere l"acqua io ad otranto non la prenderei mai anche perchè si trova sull"adriatico quindi non perfetto, poi in questo periodo e meglio non rischiare per via dei bagnanti infatti nel periodo estivo preferisco usare i sali, se proprio la vuoi sapere tutta con dell"acqua presa a giugno ho rischiato di far saltare la vasca, quindi meglio evitare
paolo.. tu quanto tempo ci metti fra prelievo e immissione in vasca?
mauro io quando la prendo non la uso mai subito la metto in un serbatoio e la utilizzo la settimana dopo, normalmente dal prelievo passano 30 - 45 minuti che arrivi a casa potrei anche fare il cambio subito ma non lo faccio a me interessa l"acqua come completezza di elementi non per il plankoton
interessante, paolo, ho sempre pensato che il plankton morendo inquinasse, ma probabilmente la biomassa è irrisoria, quindi possiamo dire che l'acqua puo' stare anche una settimana? nel serbatoio hai movimento?
(penso che la tua esperienza, consolidata dai risultati, sia importante!)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
paolo.. tu quanto tempo ci metti fra prelievo e immissione in vasca?
mauro io quando la prendo non la uso mai subito la metto in un serbatoio e la utilizzo la settimana dopo, normalmente dal prelievo passano 30 - 45 minuti che arrivi a casa potrei anche fare il cambio subito ma non lo faccio a me interessa l"acqua come completezza di elementi non per il plankoton
interessante, paolo, ho sempre pensato che il plankton morendo inquinasse, ma probabilmente la biomassa è irrisoria, quindi possiamo dire che l'acqua puo' stare anche una settimana? nel serbatoio hai movimento?
(penso che la tua esperienza, consolidata dai risultati, sia importante!)
io la tengo anche oltre un mese visto la quantità elevata che prendo poi cè una pompa che la tiene in movimento
paolo.. tu quanto tempo ci metti fra prelievo e immissione in vasca?
mauro io quando la prendo non la uso mai subito la metto in un serbatoio e la utilizzo la settimana dopo, normalmente dal prelievo passano 30 - 45 minuti che arrivi a casa potrei anche fare il cambio subito ma non lo faccio a me interessa l"acqua come completezza di elementi non per il plankoton
riccardo non tutte le zone sono buone per prendere l"acqua io ad otranto non la prenderei mai anche perchè si trova sull"adriatico quindi non perfetto, poi in questo periodo e meglio non rischiare per via dei bagnanti infatti nel periodo estivo preferisco usare i sali, se proprio la vuoi sapere tutta con dell"acqua presa a giugno ho rischiato di far saltare la vasca, quindi meglio evitare
anche io paolo d'estate rinuncio. E' davvero incredibile ciò che può fare la gente in spiaggia. Quanto sia sporca l'acqua certi giorni. Ora a settembre si ri potrà prendere finalmente e reinstaurare oligo bilanciati.
__________________
26/05/2013
Ultima modifica di riccardo86; 25-08-2013 alle ore 08:39.
Motivo: Unione post automatica
io la prendo davanti al porto di reggio.. li non fa il bagno nessuno
Paolo, scusa la ridda di domande.. la cisterna è un contenitore in plastica (tipo un serbatoio di plastica) con una pompa di movimento ok... all'ombra od in un ambiente particolare (cantina ecc?), magari me ne metto uno in balcone ...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Io uso quella di Civitanova Marche ed ogni volta che ne inserisco circa 100lt (su 600)
vedo in meglio la differenza.... L'unico accorgimento è quello di filtrarla meccanicamente prima di inserirla in vasca, il tutto entro un paio d'ore dal pescaggio.