| 
    
        
            Originariamente inviata da simba1981
             
        
     | 
    | 
        scusa...la conducibilità come la misuro? il ph mi serve....se devo mischiarla con quella del rubinetto. sennò come faccio ad arrivare ad avere 6,5?
     | 
    
Nell'osmosi il phnon si misura in quanto non essendoci sostanze tampone ( kh e gh a 0) il ph varia in base a cosa viene in contatto con l'acqua ( bidone , co2 dell'aria , bicchiere ecc. Ecc) , puoi misurare la conducibilità e i tds ( solidi disciolti) e tutto deve essere a zero
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2