Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Tra i vari sali, sento poco nominare il sale della Seachem, pur essendo (per il dolce sucuramente) una delle ditte più affidabili!
Ho letto il grosso lavoro fatto per la "comparazione dei sali" e da quel poco che capisco, il REEF SALT Seachem già ai tempi non mi sembrava niente male! sabaglio????
adesso vedo che è uscito anche ACQUAVITRO Salinyty sulla carta parrebbe un sale fantastico, (fantastico è anche il prezzo.... ) qualcuno lo usa???
Tra i vari sali, sento poco nominare il sale della Seachem, pur essendo (per il dolce sucuramente) una delle ditte più affidabili!
Ho letto il grosso lavoro fatto per la "comparazione dei sali" e da quel poco che capisco, il REEF SALT Seachem già ai tempi non mi sembrava niente male! sabaglio????
adesso vedo che è uscito anche ACQUAVITRO Salinyty sulla carta parrebbe un sale fantastico, (fantastico è anche il prezzo.... ) qualcuno lo usa???
Ciao, io uso il salinity seachem dall'avviamento della mia vasca, lo trovo un ottimo sale, costa magari un poco di più di altri, ma vista l'importanza del sale non mi pare il caso di lesinare, in oltre trovo molto utili i controlli e i risultati dei test che garantiscono ogni singola partita ( etichetta sul secchiello ). Lo consiglio sicuramente, unico appunto, non scioglierlo a temperature dell'acqua sopra ai 26° altrimenti io ho riscontrato possibili precipitazioni, ma a parte questo un ottimo sale completo e garantito
------------------------------------------------------------------------
per quando riguarda il fatto che sia un sale quasi totalmente anidro , confermo che per salare un litro d'acqua a 1026 ne bastano 36,27 g
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
Ultima modifica di papaico; 13-01-2013 alle ore 22:35.
Motivo: Unione post automatica
ho usato anche i buffer seachem reef builder (Kh), advantage Calcium e advantage magnesium, per bilanciare la triade prima di attivare il reattore di calcio. Anche con questi prodotti mi sono trovato bene, ma non ne ho fatto un uso prolungato.
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
Io uso per la triade i prodotti seachem e mi sono sempre trovato bene. Per il calcio uso anche quello gluconato e da quando lo uso ho riscontrato più crescita rispetto a prima. Li presi la prima volta perchè ha il calcio(in polvere) già miscelato con il magnesio e lo stronzio.