Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 27-12-2012, 12:12   #31
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Rispondo a un po' di domande.


Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
Splendido Marco.
Mi pare anche di ottima struttura articolare.
Ci farai seguire la crescita, vero?
Come già detto sì. Tengo questo cucciolo perchè dalla mia esperienza penso che un cane così non nasca spesso. Morfologicamente è straordinario. E' sempre stato il più grosso della cucciolata, ma non perchè fosse particolarmente alto, ma proprio per l'incredibile struttura ossea che ha. Ha una schiena e una groppa solidissimi e sia le gambe posteriori che anteriori sono massicce. E' un po' più alto dei fratelli, ma veramente di poco e quindi non penso andrà fuori standard. La testa poi è fenomenale! Massiccia anche lei e proporzionata nel modo corretto. A tutto questo c'è poi da aggiungere che è anche bello esteticamente (vedi mascherina perfettamente simmetrica, occhi azzurri e mantello merle senza macchine nere di rilievo) e questo nelle expo purtroppo influisce molto. Dico purtroppo perchè nè gli occhi, nè il colore del mantello dovrebbero minimamente influenzare un giudizio, ma invece succede quasi regolarmente...


Originariamente inviata da Dolphin206 Visualizza il messaggio
Marco, metti una foto della mamma?
sono curioso

Eccola:



Qui ne puoi vedere altre: http://www.allevamentoaustralianshepherd.it/flora/

Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Marco AP Visualizza il messaggio
Foto di mamma e babbo le trovate qui www.allevamentoaustralianshepherd.it.

Sicuramente vi farò vedere come cresce e se l'esperienza non mi inganna... le premesse sono ottime

Grazie ancora.

"Inviato con Tapatalk da una cabina telefonica"
ma la peculiarità degli occhi con colori diversi è associata a qualche problema di udito?
Sì, può essere associata, mi spiego. In questa razza è vietato accoppiare 2 blumerle perchè possono generare un 25% di cani con problemi di udito o agli occhi. Solitamente i cani con problemi agli occhi hanno gli occhi di un colore azzurro chiarissimo e spesso sono ciechi. Spesso, purtroppo, si trovano tanti cani di questa razza con questi problemi, perchè ci sono allevatori senza scrupoli che accoppiano 2 blue merle per ottenere più bluemerle possibili poichè sono molto più facili da vendere Lo standard cmq permette qualsiasi tipo di colorazione degli occhi e anche occhi con 2 colori diversi o anche un solo occhio con doppio colore. Sempre per questa razza dovrebbe essere obbligatorio una visita specialistica agli occhi già nei primi 2 mesi di vita per vedere se ci sono dei problemi. Io naturalmente l'ho fatta e i cuccioli sono tutti perfetti, ma non tutti la fanno... Anche i genitori andrebbero controllati agli occhi e ad altre malattie ereditarie (oltre alla displasia al gomito e all'anca) tipiche di questa razza prima di farli accoppiare... Anche qui tutti controlli fatti e tutti ok.

Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Marco, mi spieghi la storia della coda per favore.. sono curioso...
Lo standard prevede la coda tagliata in questa razza. Fino a poco tempo fa la legge italiana diceva che se nello standard era previsto il taglio della coda, potevi tagliarla, ma ora questo non è più possibile e si lascia. Ci sono mille escamotage se uno la vuole tagliare... ma a me piace con la coda. Possono anche nascere senza coda o con il moncherino, ma non è una cosa che avviene di frequente... La coda viene tagliata per una questione di praticità nel lavoro di condotta del gregge, perchè questa può essere schiacciata da una pecora o peggio ancora da una mucca e, a prescindere dal danno fisico alla coda, che può essere risolto, il problema più grande è che magari nell'affollamento del bestiame, il cane che finisce con la coda sotto una zampa viene sbilanciato e poi schiacciato da un'altra mucca o pecora che sia...
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2012, 19:31   #32
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Marco, lo preferisco di gran lunga con la sua bella codina....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 21:52   #33
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Spettacolare
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cagnolino , leonida , nostro , nuovo , presento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16472 seconds with 14 queries