|
Originariamente inviata da superpozzy
|
chiedevo perchè appunto usano led che nessuna plafo commerciale (dalle più scarse, alle migliori) montano. e i par dichiarati sono molto bassi.
seguo con curiosità gli sviluppi..
|
vi aggiornerò e vediamo cosa succede
|
Originariamente inviata da pepot
|
seguo con interesse questa plafo e l'evoluzione della vasca
visto che la mia è partita da un mesetto potremmo renderci conto chi ottine prima risultati di rilievo
|
il prima è poco importante, seconde me sarebbe interessante capire quale da veramente dei risultati degni di nota
|
Originariamente inviata da Ink
|
Geometra, ma a che altezza la tenevi dall'acqua? perchè la prima cosa che mi viene da pensare è che fosse troppo bassa...
|
Ink una volta misurai ma adesso non ricordo con precisione diciamo che dal pelo dell'acqua era tra i 20/25 cm, percui abbastanza alta, ma è da considerare che era montata con le staffe per la vasca fornite dalla casa produttrice, di conseguenza si suppone che fosse anche l'altezza consigliata dalla casa madre visto che in via molto teorica dovrebbe aver effettuato dei test

Non ha senso comprare le staffe dalla casa produttrice e poi dover alzare la plafo perchè è troppo bassa e gli animali ne risentono ..... non so se hai capito dove voglio parare.
il problema e che abbiamo due plafo differenti percui non sono paragonabili ne i risultati e ne le reazioni degli animali, tanto meno posso aiutarti a capire a che altezze vanno tenute in quanto non le ho mai provate e nemmeno viste su qualche vasca.
L'illuminazione della mia plafo sembra omogenea però potrò capire se in parte riesce ad illuminare anche le zone sotto i coralli solo quando i coralli saranno cresciuti perchè al momento o solo talee e problemi di questo tipo non si verificano ancora.