Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ho un Pratico 300 riempito con cannolicchi e spugne. Gira da 1 anno, le spugne le ho cambiate una sola volta, mentre i cannolicchi non li ho mai toccati. Da un pò di tempo però l'acqua non è più limpida, secondo me la causa è la sporcizia che si è accumulata nel filtro.Vorrei sciacquare i cannolicchi con l'acqua del cambio ma purtroppo non sono in una retina, sono liberi ... come una stupida quando ho riempito il Pratiko non ho pensato che un giorno lo avrei dovuto svuotare per pulirlo e quindi ora non so proprio come fare.
rovesciali in un recipiente d'acqua del cambio e sciacquali, poi mettili in una retina in modo da rendere più facile i lavoro la prossima volta! PS: non fagli prendere aria. Ciao!
Non toccare i cannolicchi,non vanno mai lavati.. Se la spugna è troppo sporca(anche dopo averla lavata), cambi solo quella!
Poi uno sguardo al fondo.. se è molto sporco, sifonalo un pò senza smuoverlo troppo però(non andare in profondità).
Ogni quanto cambi l'acqua ? E in che quantità?Quanti litri è la vasca e quanti rossi hai dentro?
Scusa le troppe domande, ma sono info utili
__________________ Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone
Non toccare i cannolicchi,non vanno mai lavati.. Se la spugna è troppo sporca(anche dopo averla lavata), cambi solo quella!
Poi uno sguardo al fondo.. se è molto sporco, sifonalo un pò senza smuoverlo troppo però(non andare in profondità).
Ogni quanto cambi l'acqua ? E in che quantità?Quanti litri è la vasca e quanti rossi hai dentro?
Scusa le troppe domande, ma sono info utili
Non voglio certo contraddirti ma se la vasca non è in precario equilibrio i batteri non mancano altrove oltre che nei cannolicchi e se fisicamente sono diventati una barriera allora c'é poco da fare e certo in generale è meglio non toccarli. Magari se deve fare l'operazione può reintegrare con batteri di buon ceppo.
ma il pratico non ha i cannolicchi dentro ai cestelli?
Io avevo il 200 ed a volte la melma del filtro mi intasava le griglie dei cestelli e dovevo per forza di cose pulirle.
Non ci sono cestelli ... o meglio non ricordo se inizialmente ci fossero ma io ho tolto tutto e l'ho riempito di cannolicchi, senza mettere la rete ...
Devo pulirlo a breve si intaserà definitivamente, quei 4 sono dei maiali sporcano in modo incredibile, (nel rio 180 ho messo il pratiko 300). Che faccio riempio un secchio di acqua di cambio e rovescio i cannolicchi nel secchio? Posso toccarli con le mani lasciandoli sempre in acqua per metterli nella rete? Uccido i batteri se tocco i cannolicchi con le mani?
Nel travasarli saranno in contatto con l'ossigeno per qualche istante, muoiono anche per così poco ossigeno?
i batteri non sono poi così delicati. sono aerobici, quindi pochi secondi all'aria non fanno danni e nemmeno toccarli con le mani.
fa danni sciacquarli con l'acqua corrente, perchè contiene cloro che li ammazza.
prima di toccare il filtro, hai provato a pulire i tubi? Quelli mi si intasavano spesso e l'acqua era quasi ferma a volte
Non toccare i cannolicchi,non vanno mai lavati.. Se la spugna è troppo sporca(anche dopo averla lavata), cambi solo quella!
Poi uno sguardo al fondo.. se è molto sporco, sifonalo un pò senza smuoverlo troppo però(non andare in profondità).
Ogni quanto cambi l'acqua ? E in che quantità?Quanti litri è la vasca e quanti rossi hai dentro?
Scusa le troppe domande, ma sono info utili
Non voglio certo contraddirti ma se la vasca non è in precario equilibrio i batteri non mancano altrove oltre che nei cannolicchi e se fisicamente sono diventati una barriera allora c'é poco da fare e certo in generale è meglio non toccarli. Magari se deve fare l'operazione può reintegrare con batteri di buon ceppo.
Vabbè.. se si è formata una barriera una pulitina la si deve dare allora
Però in generale l'ultima cosa che andrei a toccare sono i cannolicchi..Prima controllerei il resto, poi se il problema è li, allora si deve per forza intervenire
__________________ Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone
Non toccare i cannolicchi,non vanno mai lavati.. Se la spugna è troppo sporca(anche dopo averla lavata), cambi solo quella!
Poi uno sguardo al fondo.. se è molto sporco, sifonalo un pò senza smuoverlo troppo però(non andare in profondità).
Ogni quanto cambi l'acqua ? E in che quantità?Quanti litri è la vasca e quanti rossi hai dentro?
Scusa le troppe domande, ma sono info utili
Non voglio certo contraddirti ma se la vasca non è in precario equilibrio i batteri non mancano altrove oltre che nei cannolicchi e se fisicamente sono diventati una barriera allora c'é poco da fare e certo in generale è meglio non toccarli. Magari se deve fare l'operazione può reintegrare con batteri di buon ceppo.
Vabbè.. se si è formata una barriera una pulitina la si deve dare allora
Però in generale l'ultima cosa che andrei a toccare sono i cannolicchi..Prima controllerei il resto, poi se il problema è li, allora si deve per forza intervenire
Only ho aperto il filtro e credo che i cestelli ci siamo ancora ma non si vedono a causa della melma marrone .... sarà più facile pulire il filtro almeno!
Un'ultima domanda, pulire il filtro comporterà l'innalzamento dei nitrati (a me ad esempio è successo quando ho pulito troppo il fondo) potrebbe accadere?