Ciao, tecnicamente 
Anubias, 
Vallisneria, ed 
Egeria non sono propriamente "asiatiche", o perlomeno si trovano solo in alcuni biotopi, e probabilmente perchè introdotte se non erro. Vai con le Crypto, muschi, felci tipo 
Microsorum (che comunque non è ubiquo in Asia), alcunee 
Nymphaea e 
Nelumbo (anche se ha una scarsa utilità acquariofila), 
Ceratopteris spp., 
Hygrophila spp., le rare 
Murdannia, 
Eriocaulon (alcune specie solamente però), e 
Bucephalandra, e chi più ne ha più ne metta (che tanto qualcuna sicuramente l'ho scordata! 

 )!!
------------------------------------------------------------------------
Considera che alcune avranno bisogno di un ingente quantità di nutrienti e luce, quindi occhio, mentre altre come, come ad esempio 
Limnophila, sono veloci e poco esigenti... Come piante da primo piano c'è 
Pogostemon helferi o 
Cryptocorine parva, con la prima nettamente più tosta della seconda...