Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 10-11-2012, 10:57   #31
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo il mio amico non essendo il padrone del laboratorio non puo far uscire nulla da la se non ha l'autorizzazione del titolare. Insomma se si vuole qualcosa in piu e' normale devo pagare, ma parecchio... Mi spiace ma altro non chiedero ad un amico che per me si e' esposto al lavoro facendo qualcosa per piacere. Quindi per me rimane cosi. Io i soldi non ce li butto ho cose ben piu importanti che pagare per capire che caspio ce mette il crucco nelle boccette.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2012, 11:11   #32
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh anche io non amo buttare denaro per niente...,ma per capire qualcosa in più di acquariofilia si..
Se questo comporta fare test che posso fare anche io tanto meglio..
Che analisi ha fatto il tuo amico si può sapere?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 11:52   #33
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
farse fare l analisi in farmacia e come andare dallo sciamano per il mal di testa, non hanno ne la preparazione tecnica ne l attrezzatura adatta e nemmeno un esperienza professionale in tal senso. per chi vogli aessere sicuro và da un chimico paga 100 euro e si fa fare un analisi accreditata con esame qualitativo e quantitativo a livello molecolare cosa che la farmacia ripeto non può fare al massimo ha potuto aggiungere cianuri a vedere se precipitava qualcosa... am ne dubito anche su questo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 15:08   #34
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Oceano pure 200 de euri... Mi ha controllato solo se c'era rame o no e io mi fido di chi conosco stop.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 15:42   #35
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Possiamo sapere come?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 16:34   #36
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Possiamo sapere come?
non mi va di chiedere ad un amico e rompergli le palle, sembrerebbe come se non mi fido di lui.
Chiedendoglielo metterei in discussione le sue capacità, mi spiace ma quello che posso fare per voi si ferma quì. Buddha se tu entri in un taxi chiedi all'autista come è andato alla pratica della patente? oppure ti fai portare dove devi arrivare senza rompergli... bè io non glielo chiedo specialmente se è un mio amico.
Per me va bene quel che lui mi dice, ripeto se volete certezze vostre prendete 35 euro comprate zeospur 2 e altri 200 per farlo analizzare.
Io la mia opinione la ho espressa basandomi sul lavoro di un serio laboratorio farmaceutico.
Se può esservi d'aiuto o meno io il mio contributo lo ho dato per quanto mi è possibile.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 16:57   #37
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
riccardo86, credo che buddha volesse solo chiedere che tipo di procedura ha utilizzato per vedere se anche lui poteva ripeterla in proprio, essendo prof di chimica ed avendo lavorato in un laboratorio. oltre ad essere biologo. non credo volesse mettere in dubbio il suo operato...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 20:06   #38
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
lo sò, ma io al mio amico come ripeto e per le ragioni sopra spiegate, non lo chiedo.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 20:11   #39
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho ritrovato lo spur..
Questa è una prova con tiocianato (solfocianuro) di potassio..
La provetta a sinistra è spur, quella a destra è solfato rameico (ovviamente aggiunte di solfo cianuro)


Questo è lo spur tirato a secco (sembra ossido Ferrico ma potrebbe anche essere un sale di cobalto)
Ad es
http://myttex.net/forum/attachment.php?aid=3466

Questo è il nostro tirato a secco


Questo è il precipitato trattando con NaOH 10 molare

Potrebbe essere idrossido Ferrico o cobalto (direi più Ferrico)

Questo è l'idrossido Ferrico precipitato da FeCl3 e NaOH 10 molare


questo il risultato Dell'aggiunta di ferrocianuro di potassio allo spur..
Di questo non saprei cosa dire..
Potrebbero essere avvenute reazioni trasversali..


Questo è il residuo secco alla fiamma..
La fiamma verde (che poco prima scoppiettava è tipica del rame.., il bario non scoppietta)


Alla fiamma ancora si vedeva chiaramente sodio, potassio.

Quindi io direi che rame c'è senza dubbio.., sul ferro ho dubbi, meno sul cobalto (ma non ne sono certo)..
Se trovo un assorbimento atomico faccio l'analisi completa..
Ma sul rame non ci piove..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 20:24   #40
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0

Almeno questo conferma pure la mia sperimentazione diretta con il floruro di potassio che non si comporta come lo spur

Grandissimo Marco che hai fatto una prova materiale,te che puoi!
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nel , ramee , sale , zeospur
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16309 seconds with 14 queries